Il Romanticismo: Nascita, Diffusione E Protagonisti In Europa E Italia
Scopri le origini e la diffusione del Romanticismo in Europa e Italia, con focus su Manzoni e Leopardi.
…continua
Il Romanticismo: Tra Emozioni, Natura E Rivoluzioni Culturali
Appunto di antologia per le medie riguardante il romanticismo, movimento letterario sviluppatosi tra il Settecento e l'Ottocento
…continua
Il Romanticismo: Tra Sentimento, Storia E Politica Nell'Ottocento
Scopri il Romanticismo: un movimento che rivaluta sentimento, storia e politica nell'Ottocento.
…continua
Il Romanzo Sociale: Denuncia E Realismo Nell'Ottocento Letterario
Appunto di italiano per le medie in cui vengono riassunti in modo schematico i tratti principali del romanzo sociale.
…continua
Il Sabato Del Villaggio Di Leopardi: Parafrasi E Analisi Del Significato Della Poesia
Parafrasi completa e spiegazione del significato della poesia "Il Sabato del Villaggio" di Giacomo Leopardi, con riflessioni sul tema dell'attesa, della giovinezza e della delusione della festa.
…continua
Il Sacrificio Dell'usignolo E Il Rifiuto Dell'amore Non Corrisposto
Un usignolo sacrifica tutto per una rosa rossa, ma l'amore del giovane non viene ricambiato.
…continua
Il Sacrificio E Il Valore Morale Nel Racconto Di Salgàri
Appunto di antologia italiana per le scuole medie riguardante la comprensione e l'analisi del testo del brano di Emilio Salgari.
…continua
Il Sogno Di John Hammond E Le Implicazioni Morali Della Genetica
Appunto di antologia italiana per le scuole medie riguardante la trama e l'analisi del romanzo "Jurassic Park" di Michael Crichton.
…continua
Il Sogno Di Pamela: La Strada Verso La Realizzazione Personale
Appunto di antologia per le medie che riporta un esempio di piccolo racconto scritto su un sogno realizzato.
…continua
Il Sonetto Di Ugo Foscolo: Un Viaggio Tra Morte E Serenità
Appunto di italiano per le scuole medie che fornisce un breve commento alla poesia di Ugo Foscolo, Alla sera.
…continua