Elettromagnetismo - Forza Elettrica E Forza Elastica
Relazione tra forza elettrica e forza elastica: determinazione della costante elastica di una molla immersa in un mezzo isolante.
…continua
Elettromagnetismo - Lavoro Compiuto Dalla Forza Elettrica
Calcolo del lavoro delle forze elettriche durante lo spostamento di una carica all'interno di un campo elettrico uniforme.
…continua
Elettromagnetismo - Nozioni, Formule, Teorie, Leggi
Appunto di fisica sull'elettromagnetismo: cariche, forza elettrica- forza gravitazionale, campo elettrico, flusso campo elettrico, teorema di gauss, potenziale elettrico, etc...
…continua
Elettromagnetismo - Ramo Della Fisica
Appunto di fisica in cui viene riportata una spiegazione molto semplificata sul concetto di elettromagnetismo.
…continua
Elettromagnetismo - Resistori Collegati In Parallelo
Calcolo del valore della resistenza equivalente di un circuito in cui sono presenti dei resistori in parallelo
…continua
Elettromagnetismo - Somma Di Campi Elettrici Ortogonali
Calcolo del campo elettrico generato da un sistema di cariche puntiformi poste ai vertici di un triangolo rettangolo; caso di cariche immerse in un mezzo isolante.
…continua
Elettromagnetismo, Esperimenti
Appunto con riassunto dei principali esperimenti relativi all'ellettromagnetismo. Descrizione dell'esperimento di Oersted, Faraday e Ampère.descrizione della forza di Lorentz, etc...
…continua
Elettromagnetismo: Del Circuito In Figura Si Sa Che R_(eq) = 300 Ω E Che R_2 = 3 R_1 E R_3 = 2 R_2.
Risoluzione di un circuito e calcolo del valore delle resistenze, conoscendo la resistenza equivalente
…continua
Elettromagnetismo: Calcolo Del Campo Elettrico, In Modulo, Direzione E Verso.
Appunto in cui viene spiegato come risolvere esercizi relativi al calcolo di modulo direzione e verso del campo elettrico.
…continua
Elettromagnetismo: Calcolo Della Differenza Di Potenziale Con La Resistenza Equivalente
Calcolo della differenza di potenziale applicata ai capi di un circuito conoscendo il valore delle resistenze (e resistenza equivalente) e disegno del circuito.
…continua