Redazione

Autore
Iscritto il 14 Febbraio 2017
3996 articoli
sono socievole e estroversa,a volte anche troppo.Sono molto sincera e diretta ,non mi piacciono i giri di parole.Non sono per niente impulsiva, penso sempre troppo prima di prendere una decisione e mi faccio molto influenzare dalle opinioni delle persone a cui tengo.
…continua
I se sono la patente dei falliti.Nella vita si diventa grandi nonostante.
Ludwig Wittgenstein
Filosofia Contemporanea
Ludwig Wittgenstein nacque a Vienna nel 1889, in una famiglia appartenente al ceto medio di religione ebraica. Egli era ultimo di otto figli, il padre è uno fra i più conosciuti protettori del periodo, tanto che partecipa tra le altre cose alla realizz
…continua
Karl Popper
Filosofia Contemporanea
Karl Raimund Popper fu uno dei più grandi Epistemologi e Filosofi della scienza del secolo scorso. Nacque il 28 luglio 1902 a Himmelhof, paesino vicino a Vienna, nel distretto Ober St Veit da una famiglia ebraica. Il filosofo era figlio di un popolar
…continua
Cartesio
Filosofia Moderna
Renè Descartes, noto come Cartesio, nacque il 31 Marzo 1596 a La Haye nella Touraine. Ricevette un'educazione rigorosa presso il collegio dei gesuiti a La Flèche, dove entrò nel 1604 e vi restò fino al 1612. In questo periodo compì degli studi che
…continua
Galileo
Filosofia Moderna
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564, da genitori della media borghesia, che si spostarono a Firenze nel 1574, dove Galileo portò a termine i primi studi di letteratura e di logica. Nel 1581, per volere del padre, s'iscrisse alla facoltà  d
…continua
Talete
Filosofia Antica
Talete (Mileto, 640 a.C./624 a.C. ”“ circa 547 a.C.) fu un pensatore dell'antica Grecia. E' generalmente ritenuto il primo pensatore della storia occidentale. Secondo quanto riporta la fonte Diogene Laerzio, Talete fu figlio di Examio e Cleobulina, di
…continua
Socrate
Filosofia Antica
Socrate è stato uno dei più grandi pensatori greci (Atene, 470 o 469-399 a.C.). Figlio di uno scultore e di una levatrice, dovette godere di un certo benessere economico, come è provato dal fatto che passò tutta la sua vita trascurando qualunque inte
…continua
Aristotele
Filosofia Antica
Vita e opere Aristotele, pensatore greco (Stagira 384 - Calcide 322 a. C.), figlio di Nicomaco, medico del re di Macedonia Aminta II, si recò diciottenne ad Atene per proseguire gli studi e frequentò l'Accademia platonica per circa vent'anni (dal 3
…continua
Variabili
Informatica
Le variabili permettono di dare un nome ai valori e richiamarli dopo. Il nome di una variabile può essere una sequenza di lettere, di numeri o barre. Octave non dà  un limite alla lunghezza dei nomi delle variabili, ma di solito non è utile avere varia
…continua
sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [(11/15-1/3)^2:(8/5)^2 +(5/2-9/8-9/16)]^2})
Algebra – Esercizi e Appunti di Algebra
sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [(11/15-1/3)^2:(8/5)^2 +(5/2-9/8-9/16)]^2}) sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [(frac{11-5}{15})^2:64/25 +frac{40-18-9}{16}]^2}) sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [(frac{6}{15})^2:64/25 +frac{13}{16}]^2}) sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [(frac{2}{5})^2:64/25 +frac{13}{16}]^2}) sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [4/25 * 25/64 +13/16]^2}) sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [1/16 +13/16]^2}) sqrt(17/12 + 9/7 : {2/5 + 7/8 : [14/16]^2}) sqrt(17/12 + 9/
…continua
2008 - prova nazionale di italiano
Algebra per le Medie
La prova nazionale di italiano del 2008 svolta
…continua