Redazione

Autore
Iscritto il 14 Febbraio 2017
3997 articoli
sono socievole e estroversa,a volte anche troppo.Sono molto sincera e diretta ,non mi piacciono i giri di parole.Non sono per niente impulsiva, penso sempre troppo prima di prendere una decisione e mi faccio molto influenzare dalle opinioni delle persone a cui tengo.
…continua
I se sono la patente dei falliti.Nella vita si diventa grandi nonostante.
2008 - prova nazionale di italiano
Algebra per le Medie
La prova nazionale di italiano del 2008 svolta
…continua
2009 - Prova nazionale di italiano
Algebra per le Medie
La prova svolta di italiano all'esame di stato per la scuola secondaria di primo grado Se non riesci a leggere il file pdf scaricalo da qui http:/www.matematicamente.it/maturita/primogrado/2009-italiano.pdf Fai clic con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Salva oggetto con nome"
…continua
2009 - Prova nazionale di matematica
Algebra per le Medie
La prova svolta di matematica per l'esame di stato nella scuola secondaria di primo grando Se non vedi correttamente il file pdf scaricalo da qui http:/www.matematicamente.it/maturita/primogrado/2009-matematica.pdf fai clic con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Salva oggetto con nome"
…continua
Condensatore piano
Elettricità  e magnetismo
{etRating 3}Un condensatore piano di area A e distanza tra le armature h , viene caricato e quindi isolato dal generatore: in queste condizioni la sua carica vale q e la forza con cui si attivano le armature vale F Al tempo t = 0
…continua
L'emancipazione femminile
Tesina maturità: idee e tesine svolte
Tesina - Premio maturità  2008 Titolo: L'emancipazione femminile Autore: Sonia Ferraris Descrizione: la tesina ?ƒÂ¨ incentrata sui pregiudizi che le donne continuano a subire da secoli e su alcuni esempi di grandi figure femminil
…continua
Il tempo
Tesina maturità: idee e tesine svolte
Tesina - Premio maturità  2008 Titolo: Il tempo Autore: Maria grazia Izzo Descrizione: la concezione del tempo nei suoi modi diversi di interpretazione. Materie trattate: italiano,filosofia,latino, storia,geografia astronomica,sto
…continua
La seconda rivoluzione industriale
Tesina maturità: idee e tesine svolte
Tesina di maturit? sulla seconda rivoluzione industriale e le invenzioni che hanno cambiato la nostra vita e l'idea di progresso.
…continua
Derivate
Algebra – Esercizi e Appunti di Algebra
Definizione Una funzione f: (a, b) o mathbb{R} si dice derivabile in x_0 in (a, b) se e solo se lim_{h o 0} frac{f(x_0 + h) - f(x_0)}{h} esiste finito. In tal caso il risultato del limite si dice derivata prima di f in x_
…continua
Test sui limiti notevoli e limiti immediati
Test Ingresso università: notizie e consigli
Un test con 30 domande sui limiti notevoli sul calcolo di limiti immediati. Sono gli esercizi sui limiti che è necessario conoscere per risolvere tutti i limiti in matematica.
…continua
Cenni di probabilità
Calcolo combinatorio, probabilità e statistica
Probabilità Definizioni Lo spazio campionario per un esperimento è l'insieme di tutti i suoi possibili esiti. Per esempio, se l'esperimento è il lancio di due di dadi e si rappresentano le coppie di numeri che escono sulle facce superiori, {5, 2} è un possibile esito e appartiene allo spazio campionario, ma {1, 7}, {-4, 3}, {4, 4, 4}, {a, 1} e {3/4, 3/4} non sono esiti possibili. Sia S uno * spazio campionario * di eventi. Siano A e B eventi in S. Sia P(A) la probabilità
…continua