Redazione

Autore
Iscritto il 14 Febbraio 2017
4330 articoli
sono socievole e estroversa,a volte anche troppo.Sono molto sincera e diretta ,non mi piacciono i giri di parole.Non sono per niente impulsiva, penso sempre troppo prima di prendere una decisione e mi faccio molto influenzare dalle opinioni delle persone a cui tengo.
…continua
I se sono la patente dei falliti.Nella vita si diventa grandi nonostante.
2011 Prova nazionale invalsi di italiano terza media
Algebra per le Medie
La prova nazionale invalsi di italiano per la secondaria di primo grado Il testo della prova di italiano >>> Lo svolgimento della prova >>>
…continua
2011 Prova nazionale Invalsi matematica terza media
Algebra per le Medie
La prova invalsi di matematica per la scuola secondaria di primo grado (terza media) Il testo della prova di matematica >>> La prova svolta e spiegata >>>
…continua
Hockey
Tutto il resto
Quanto pesa un disco da hockey che, scivolando su una superficie orizzontale di una pista di ghiaccio, è soggetto a una forza di attrito dinamico di 0,32N ? Assumi che il coefficiente di attrito dinamico fra disco e ghiaccio sia K= 0,11 SVOLGIMENTO:
…continua
L'evoluzione della scienza secondo Thomas Kuhn e le sue rivoluzioni paradigmatiche
Filosofia Contemporanea
Scopri l'evoluzione della scienza attraverso le rivoluzioni paradigmatiche di Kuhn.
…continua
Ludwig Wittgenstein: vita, filosofia e influenze culturali del pensatore viennese
Filosofia Contemporanea
Scopri la vita e il pensiero di Ludwig Wittgenstein, influente filosofo viennese del Novecento.
…continua
L'eredità intellettuale di Karl Popper: filosofia, scienza e critica sociale
Filosofia Contemporanea
Scopri l'eredità di Karl Popper, filosofo della scienza, critico del neopositivismo e paladino del liberalismo.
…continua
Cartesio
Filosofia Moderna
Renè Descartes, noto come Cartesio, nacque il 31 Marzo 1596 a La Haye nella Touraine. Ricevette un'educazione rigorosa presso il collegio dei gesuiti a La Flèche, dove entrò nel 1604 e vi restò fino al 1612. In questo periodo compì degli studi che
…continua
Galileo Galilei: scoperte, conflitti e rivoluzione scientifica
Filosofia Moderna
Galileo Galilei, pioniere della scienza moderna, sfidò la Chiesa con scoperte astronomiche rivoluzionarie.
…continua
Talete: il primo filosofo e matematico dell'antica Grecia
Filosofia Antica
Scopri la vita e le opere di Talete, il primo filosofo e matematico dell'antica Grecia.
…continua
Socrate: il filosofo che sfidò la conoscenza e la politica ateniese
Filosofia Antica
Socrate, filosofo greco, sfidò la conoscenza e la politica ateniese con il suo metodo maieutico.
…continua