matteobortone
Autore
Iscritto il 23 Gennaio 2025
183 articoli
L'Esecutivo propone di aumentare i giorni scolastici da 200 a 250. Ma gli studenti, i docenti e i sindacati non sembrano favorevoli. L’obiettivo è formare gli alunni alla fatica del futuro lavorativo. Leggi fino in fondo per conoscere come stanno le cose
…continua
Secondo i dati Istat l'Italia continua a perdere talenti, con un numero crescente di laureati che scelgono di emigrare all’estero per cercare opportunità migliori. Cresce anche il livello di Neet, quello italiano tra i più alti al mondo
…continua
Ha conquistato il web il video di una docente, che emoziona i suoi studenti di un liceo nel catanese mentre erano in volo verso casa dopo la gita scolastica di quinto superiore. Il miglior discorso motivazionale in vista della Maturità
…continua
A Montecchio Maggiore, comune del vicentino, non si può più giocare a pallone in alcuni luoghi pubblici della città. Un divieto ha acceso il dibattito tra tutela dell’ordine pubblico e il diritto dei bambini a divertirsi. Il sindaco: “situazione fuori controllo”
…continua
La giovane studentessa di Vicenza perse la memoria da adolescente a causa di un'encefalite autoimmune. Ora si laurea in Scienze statistiche all’Università di Padova. "Integrarmi è stato difficile", ha raccontato
…continua
Il Governo ha dato il via libera ufficiale alla riforma che elimina il test d'ingresso a Medicina introducendo una selezione durante il primo anno di corso. Si parte già dall'anno accademico 2025/2026. Ecco cosa cambia.
…continua
Il nuovo decreto per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) porta importanti novità per il mondo dell'istruzione: lotta ai diplomifici, regole aggiornate per i docenti idonei e un finanziamento da 1 milione di euro nel 2025 per combattere le dipendenze dalle droghe
…continua
Un 22enne di Torino è stato arrestato per aver allestito un laboratorio clandestino in casa per la produzione di droghe sintetiche. Sequestrate molte dosi già pronte per lo spaccio.
…continua
Un’indagine dell’Università di Torino ha rivelato come i disturbi del sonno stiano diventando una vera piaga tra gli studenti, compromettendo la salute e le performance accademiche
…continua
Una scuola privata a Londra, dopo il lockdown, ha creato un modello che offre ai suoi studenti la possibilità di scegliere tra lezioni in presenza e online. Per allievare il peso dello stress scolastico, sempre più presente tra gli alunni
…continua