Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4171 articoli
Un risultato in controtendenza rispetto agli anni passati. Solo a Palermo i compiti senza sbavatura sono stati 57, alla ‘Federico II’ di Napoli ben 76. Non mancano i malumori tra i candidati.
…continua
Il sondaggio del portale 'La Tecnica della Scuola' ha interrogato studenti, docenti e famiglie sul valore del voto dell'esame di Maturità. Quasi il 70% dei rispondenti concorda sul fatto che il voto finale non influisce sulla futura carriera professionale o universitaria.
…continua
Accusato per favoreggiamento della prostituzione, il prof era assente in aula per via della Maturità 2024. L’assenza per giustificato motivo ha fatto sì che l’interrogatorio del docente slittasse a febbraio 2025.
…continua
La commissione terrà conto del colloquio nella sua interezza. Quindi nel caso in cui non riuscissi a rispondere ad alcune domande, non disperare: l’esito della prova orale - da solo - non può influenzare l’intero esame.
…continua
L’ansia può giocare brutti scherzi, specie davanti a un’intera commissione di docenti. Fare scena muta alla prova orale è tra gli incubi più ricorrenti dei maturandi: ma cosa succede in questi casi? Facciamo chiarezza.
…continua
Nella fascia che va tra i 15 e i 19 anni il consumo di sostanze stupefacenti diventa ben presto abuso. L’annuale Rapporto al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze tra i giovani fa luce su una questione di primaria importanza per il nostro Paese.
…continua
Nella giornata di oggi diversi maturandi hanno dovuto affrontare uno step aggiuntivo delle prove scritte. La famigerata terza prova, che per molti indirizzi scolastici non esiste più, è andata in scena proprio oggi: ecco le tracce del MIM.
…continua
L’ateneo offre percorsi di studio in linea con il mercato del lavoro: non a caso oltre il 90% dei laureati trova un’occupazione. Ma c’è di più: molti di loro tornerebbero volentieri tra le mura dell’università scaligera per la qualità degli studi e per l’avanguardia delle infrastrutture. Il tutto in una città che per fascino, storia e tradizione non conosce rivali.
…continua
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito è tornato ancora una volta sull’utilizzo degli smartphone. I più giovani ne farebbero un uso sconsiderato, ecco perché il Ministro del MIM ha lanciato un appello per limitare l’utilizzo dei device.
…continua
L'informatico 52enne ha patteggiato un'ammissione di colpevolezza con gli Stati Uniti. Tornato in libertà, Assange ha già lasciato il Regno Unito dove era stava scontando una pena dal 2019.
…continua