4 min lettura
test professioni sanitarie 2024 scadenze costi posti

Ultimi giorni utili per iscriversi all'imminente test di ammissione dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie, in programma il 5 settembre 2024. La domanda va presentata proprio in questi giorni poiché la scadenza – per la maggiornaza delle università statali (27 su 41) - è prevista per il prossimo 31 agosto.

Angelo Mastrillo, Docente in Organizzazione delle Professioni Sanitarie all'Università di Bologna e Segretario della Conferenza Nazionale dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, ha fatto il punto della situazione, elencando scadenze, costi e posti disponibili. Vediamo allora tutto quello che serve sapere per iscriversi al test di Professioni Sanitarie 2024.

Professioni Sanitarie 2024/25, quando chiudono le iscrizioni al test nelle università statali?

Dal 5 al 31 agosto: questa la finestra temporale riservata ai candidati del test di Professioni Sanitarie 2024. Nel dettaglio, nella maggioranza delle università, la scadenza è davvero imminente ed è concentrata in questa ultima settimana di agosto.

Lunedì 26 scadono le iscrizioni per Novara, Milano, Trieste, Pisa, Siena, Catanzaro e Cosenza, mentre, martedì 27 agosto, toccherà a Milano Bicocca, Brescia, Padova, Genova, Parma, Ferrara, Chieti, Napoli Campania, Napoli Parthenope e Sassari.

Mercoledì 28 sarà la volta di Firenze, Roma Tor Vergata, Bari e Lecce. Si prosegue poi con Modena, Campobasso e Napoli Federico II, pronte a chiudere le iscrizioni giovedì 29 agosto.

Il 30 agosto chiuderanno le iscrizioni per le università di Trento e Cagliari, che precedono di un giorno l'università di Foggia pronta ad accogliere le iscrizioni fino a sabato 31 agosto.

Professioni Sanitarie 2024/25, quanti sono i posti disponibili?

Il nuovo anno accademico si apre con una novità per quanto riguarda le Professioni Sanitarie. Da quest'anno sarà infatti attivo il Corso di Laurea in Osteopatia con 200 posti in totale, ripartiti nelle università di Verona, Firenze e Link di Roma.

Ma quanti sono, invece, i posti totali? Il report del Prof. Mastrillo rileva 35.930 posti messi a bando nelle università pubbliche (di cui ben 20.525 solo per Infermieristica).

Professioni Sanitarie 2024/25, quanto costa la tassa d'iscrizione?

Il costo della tassa di iscrizione per l’esame di ammissione delle Professioni Sanitarie nelle 41 Università statali è in media di 52 euro, e minore dei 54 euro dello scorso anno. Si confermano per il costo maggiore (con 100 euro di tassa d'iscrizione) Novara, Pavia e Napoli 'Campania'. Al contrario, hanno il minore costo - 26 euro - Cagliari e Napoli 'Parthenope'. Seguono con 30 euro Milano Bicocca, Padova, Trieste, Roma Tor Vergata, Catania e Sassari, con 35 euro Roma Sapienza e L’Aquila, e con 45 euro Udine.

In generale, nella maggioranza degli atenei, il costo si attesta su una media di 50 euro. Parliamo di : Torino, Milano, Brescia, Trento, Verona, Genova, Bologna, Parma, Firenze, Ancona, Chieti, Napoli Federico II, Lecce, Catanzaro, Cosenza e Messina. Più esose Modena, Campobasso e Palermo, dove la tassa d'iscrizione costa 55 euro. A salire, troviamo poi Pisa, Siena, Perugia e Varese, con una media di 60 euro. Mentre, ancora, a Foggia il costo si aggira sui 70 euro: dieci euro risparmiati contro gli 80 euro che servono per iscirversi a Ferrara o a Salerno.

E nelle università private? Qui la tassa di iscrizione va da 70 a 150 euro, con media di 101 euro. Eccezione fatta per Milano 'Humanitas' ed Enna che consentono di iscriversi al costo rispettivo di 70 e 80 euro.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta