Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4246 articoli
L'insolita iniziativa ha preso il via in una scuola primaria di Bury, cittadina del Regno Unito. Nella circolare la preside ricorda alle famiglie di presentarsi puntuali all'uscita da scuola, perché “i bambini non presi in tempo spesso si arrabbiano e si angosciano se non sanno dove si trova il loro genitore”
…continua
Come se la caverà lo youtuber Nick Radogna con le tipiche situazioni che si creano durante l’intervallo? Nella prossima Live cercheremo di conoscere meglio il nostro ospite con domande di approfondimento
…continua
Nell'attesa della cerimonia di premiazione prevista per il 12 marzo, facciamo il punto della situazione sulle candidature. Tra le nomination figurano anche due eccellenze nostrane: Alice Rohwacher e Aldo Signoretti
…continua
Il Covid e il lockdown hanno fortemente compromesso la socialità degli studenti. Tornati in classe dopo l'isolamento, 2 su 3 rivela di soffrire di ansia e depressione: l'indagine della Rete degli Studenti Medi
…continua
Il regista napoletano non usa giri di parole e punta il dito contro i genitori. Molti di loro sarebbero guidati da un “entusiasmo immotivato”
…continua
Corpi scolpiti e fattezze da passerella, accessori costosissimi e lifestyle da sogno. Ogni giorno i social ci impongono modelli irraggiungibili e spesso artefatti, che però possono avere forti influenze sul nostro benessere, anche sessuale. Con i nostri esperti scopriremo come liberarcene e vivere in maggiore sintonia con noi stessi.
…continua
Sarà possibile osservare il passaggio del corpo celeste grazie al “Virtual Telescope Project”, che ha organizzato una diretta online il 26 gennaio, a partire dalle ore 20:15 italiane. Ribattezzato “2023 BU” l'asteroide è stato scoperto dal russo Gennadiy Borisov
…continua
La ricorrenza – nata nel 2018 su iniziativa delle Nazioni Unite – pone i valori dell'educazione e dell'istruzione al centro della società civile. L'UNESCO ha deciso di dedicare la quinta edizione alle donne afghane, private del diritto all'istruzione dal regime del Paese
…continua
Il pilota 38enne si racconta nel podcast “On Purpose” dove ripercorre alcune tappe che lo hanno portato dove è oggi. A distanza di anni, il ricordo degli insulti e offese subiti è ancora vivido nella mente del pilota inglese
…continua
Stando ai dati sugli scrutini dello scorso anno scolastico, non sono i liceali ma gli studenti di istituti tecnici e professionali quelli che incorrono più spesso nella bocciatura. Soprattutto al Sud. Non a caso si tratta di scuole che, come accertano i dati AlmaDiploma, sono frequentate da studenti socialmente più “svantaggiati” e che possono più facilmente incorrere in fenomeni come la dispersione scolastica
…continua