Carla Ardizzone

Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
Iscrizioni scuola 2024/25, la nota del Ministero: tutte le informazioni
Orientamento Superiori
La nota sulle iscrizioni scolastiche per l'anno 2024/25 è stata pubblicata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito: leggi il PDF con tutte le indicazioni ufficiali
…continua
OCSE PISA, studenti meno preparati dopo la pandemia. L'Italia resiste meglio di altri ma siamo i peggiori per “gender gap” in matematica
Inchieste e approfondimenti
Competenze in picchiata per il mondo studentesco dopo il Covid. Ma l’Italia riesce a tenere botta dove altri vacillano maggiormente e rimane in linea con la media OCSE in matematica, e addirittura la supera per la lettura. Differenze di genere, territoriali e scolastiche sono però una macchia difficile da rimuovere dal nostro grembiule
…continua
Modernizzare l'Italia: che ruolo hanno i giovani? Skuola.net porta il vostro punto di vista su Sky TG24
Fandom
Ospite del "Dinner Show" di Sky TG24 "A cena da Maria Latella" anche Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net: sarà lui a portare il punto di vista dei giovani sul tema del lavoro, della formazione e delle sfide della modernizzazione della nostra società.
…continua
Esame di inglese in vista? I “tips & tricks” per superarlo e ottenere la certificazione linguistica
News Università
Trucchi e strategie per migliorare la tua performance nell’esame di inglese e ottenere la certificazione International ESOL, erogata da LanguageCert. Con l’aiuto degli esperti dell’ente certificatore abbiamo raccolto i consigli migliori per ogni fase della prova, per ottimizzare il tuo punteggio e andare dritto all’obiettivo!
…continua
Gli uomini lavorano, le donne restano (di più) a casa: Italia fanalino di coda in Europa
Inchieste e approfondimenti
A dirlo sono i dati Eurostat, in Italia nel 2022 il gender gap in ambito lavorativo è ben presente, più che nella maggior parte dei paesi europei. La Puglia è la regione, insieme alla Grecia centrale, dove questo divario è più elevato.
…continua
Oltre 120mila visitatori per Milan Games Week & Cartoomics 2023: Skuola.net protagonista con l'Hero Stage
Fandom
Numeri da record, tanti ospiti italiani e internazionali e altrettanti eventi per l'evento dedicato agli appassionati di gaming, fumetti, cinema e cultura pop. Conclusasi l'edizione di Milan Games Week & Cartoomics 2023, l'appuntamento da segnare sul calendario è dal 22 al 24 novembre 2024
…continua
Educazione civica: i 13enni italiani in top 10 internazionale. "Masticano" di politica ma sono già sfiduciati
Inchieste e approfondimenti
Si interessano di questioni politiche e sociali più dei loro coetanei di altri paesi, ne parlano di più a casa e hanno una maggiore voglia di partecipazione. I giovani italiani si interessano della cosa pubblica rispetto ai loro coetanei all’estero e forse, proprio per questo, sono già sfiduciati.
…continua
Insieme contro la violenza di genere: il decalogo della Polizia di Stato che non è solo per ragazze
Inchieste e approfondimenti
12 consigli rivolti ai più giovani non solo per difendersi dalla violenza di genere, ma anche per far riflettere i potenziali autori di violenza. L’iniziativa di Polizia di Stato in collaborazione con Skuola.net.
…continua
Troppi messaggi sui social, si tratta di molestie? Lo spiega l’avvocato
Tech e Social
Il reato di molestie non si configurerebbe sui social, dal momento che il destinatario dei messaggi può disattivare le notifiche o comunque sottrarsi alla loro immediatezza. È quanto stabilito da una recente sentenza che ha scatenato il dibattito sul tema. Ma si può davvero superare il limite rimanendo impuniti?
…continua
A scuola la Didattica delle emozioni per insegnare a tollerare le frustrazioni: parlano gli esperti
Notizie e tendenze
Su Rai Radio 1, nella trasmissione Formato Famiglia di oggi, si è parlato di educazione affettiva e al rispetto a scuola, e in particolare del metodo della Didattica delle emozioni
…continua