
Quali argomenti usciranno alla prima prova di italiano quest’anno? Lo scopriremo solo il 20 giugno, ma Skuola.net nel frattempo prepara tutti i maturandi a svolgere qualsiasi traccia senza problemi. Per chi scommette su uno degli autori del Decadentismo, ecco a voi tutte le risorse su cui studiare.
D'ANNUNZIO - Tra gli autori più importanti del Decadentismo c’è lui, Gabriele D’Annunzio, il poeta noto per l’Estetismo, il Superomismo e le sue imprese durante la seconda guerra mondiale. Celebre per “Il Piacere”, “La pioggia nel pineto” e le “Laudi”, D’Annunzio ha su Skuola.net una sezione a lui dedicata dove potete trovare tutto sulla sua vita, le opere e il contesto letterario: Gabriele D’Annunzio. 
Queste alcune delle risorse sulle quali potete studiare: 
Tesina su D’annunzio  
Vita di Gabriele D’Annunzio 
Vita di D’Annunzio e influenze letterarie  
D’Annunzio e l’Estetismo  
D’Annunzio – Bontà e Superomismo 
DECADENTISMO E ALTRI AUTORI - D’Annunzio è solo uno degli autori possibili, altri potrebbero essere il premio Nobel Grazia Deledda o lo scrittore e poeta Antonio Fogazzaro. E poi, importante è conoscere il contesto storico e letterario di fine 800 e primo 900, le influenze con il Verismo e il Realismo o il concetto di Superuomo. 
Non fatevi trovare impreparati alla maturità, studiate con i nostri appunti: 
Grazia Deledda 
Deledda – Il segreto dell’uomo solitario  
Appunto dettagliato sul Decadentismo  
Decadentismo e contesto storico
Tesina sul Decadentismo  
Decadentismo ed Estetismo  
Realismo e Decadentismo 
Leggi gli altri Speciali prima prova di maturità: gli argomenti da studiare
Cristina Montini