1. Partire per l'Erasmus? Ecco come fare: le istruzioni e le scadenze nelle principali università

    C’è ancora tempo in buona parte degli atenei italiani per fare richiesta per andare in Erasmus nel periodo 2024-2025. Più di 37mila studenti, dal 2021, hanno fatto un’esperienza internazionale grazie al progetto europeo. Il nostro Paese è tra quelli con i numeri più alti
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Come fare la valigia per l'Erasmus: 8 consigli utili

    Non è sempre facile preparare un bagaglio, soprattutto quando all'orizzonte si prefigura un lungo e importante viaggio. Ecco, dunque, alcuni consigli utili per la valigia perfetta!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Si potrà fare l'Erasmus tra atenei italiani: cosa prevede la bozza del decreto

    Novità in arrivo per gli studenti che studiano nelle università italiane: l'Erasmus si potrà fare anche all'interno del territorio nostrano.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Erasmus +, più fondi per la programmazione 2021-2027: quasi 30 miliardi

    Presentato il nuovo anno di Mobilità Europea alla presenza dei ministri Patrizio Bianchi e Maria Cristina Messa
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. Erasmus, con l'app scegli la destinazione e parti: tutto dallo smartphone

    Il nuovo aggiornamento dell'app renderà più semplice iscriversi al programma di scambio e rilascerà la Carta europea dello studente
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Ritorna l'Erasmus e ci sono delle novità: ecco come funzionerà

    Rinnovato il programma europeo di mobilità per i prossimi sette anni. Il raddoppio del budget e le altre novità
    Giovanni Petrecca

    di Giovanni Petrecca

  7. 9 cose che soltanto un ex-Erasmus può capire

    Chiunque abbia preso parte all'Erasmus avrà vissuto almeno una di queste cose. Scopriamo quali sono i "lati oscuri" della vita dello studente all'estero
    Giovanni Petrecca

    di Giovanni Petrecca