In attesa di sapere cosa succederà con l'Esame di Stato abbiamo già un punto fermo: ci sarà il documento con tutte le esperienze dell'alunno fino alla maturità.
Oltre un miliardo di mascherine e due milioni di litri di gel igienizzante alle scuole di tutta Italia: i dati aggiornati del Ministero dell'Istruzion...
Quasi tutt'Italia in zona arancione e divieto di spostarsi tra regioni fino al 15 febbraio, con la Lombardia, Sicilia e Bolzano che da domenica sarann...
La ministra parla a Radio 1 ed è preoccupata per la ripresa rallentata delle lezioni in presenza alle scuole superiori. "Capisco i ragazzi, oggi c'è u...
L'emergenza Covid-19 sconvolge i piani dei paesi europei in tema di scuola. Alcuni paesi pensano già a come cambiare l'esame finale della scuola secondaria.
Liceo scienze applicate o liceo scientifico tradizionale? Se ti piace studiare la matematica o ti appassionano le scienze e la fisica, ecco come scegliere.
Una gradita novità per gli studenti universitari è stata inserita nella Legge di Bilancio. Il provvedimento, presentato dal deputato pentastellato Luigi Iovino, ha avuto il via libera della Commissione Bilancio della Camera.
Il Tar del Lazio dà torto ad uno studente universitario che si era lamentato riguardo all'uso del dispositivo di protezione durante le attività di identificazione per i corsi di accesso alla facoltà di Medicina
Il nuovo Dpcm prevede che la quota di didattica a distanza prevista debba essere di almeno il 75% delle attività. Quali sono le differenza con la didattica digitale integrata?
Iscriversi a due università contemporaneamnte potrebbe presto diventare realtà. Il Parlamento sta lavorando all'abolizione del vincolo di divieto di iscrizione a più facoltà università.
L'ultimo rapporto Istat "L'inclusione scolastica degli alunni con disabilità" ha mostrato come la chiusura degli istituti e l'avvio della didattica a distanza abbiano inciso, soprattutto negativamente, sull'inclusione di bambini e ragazzi disabili.
La rivista Wired ha ottenuto dal ministero dell'Istruzione i dati sui contagi all'interno delle scuole. Riuscendo a elaborare un indicatore per valutare la diffusione del virus nelle classi. Sarà maggiore o minore rispetto agli altri ambienti?
Diversi gli argomenti trattati dalla titolare del dicastero di Viale Trastevere: dai convitti alle scuole paritarie passando alle misure del governo per la scuola nella prossima Legge di Bilancio
Nuova area formativa, sul sito ufficiale, dedicata ai docenti per la somministrazione di prove formative per evidenziare eventuali deficit in matematica, inglese o italiano.
Il liceo classico "Gioberti" di Torino, forse per bloccare la protesta dei suoi allievi che da alcuni giorni seguono le lezioni online fuori dall’istituto, è il primo a emanare una circolare che obbliga gli alunni a restare a casa per svolgere la DaD.
Un nuovo anno scolastico si avvicina. Dal 4 al 25 gennaio 2021 sarà possibile iscriversi alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I e II grado per l’a.s. 2021/2022.
Da 6 anni Eduscopio.it (www.eduscopio.it) è il portale che confronta la qualità delle scuole superiori, città per città, comune per comune. Giovedì 12 novembre sarà online l'attesa classifica per il 2020.
La didattica digitale integrata, così come si chiama adesso, ritorna dopo aver accompagnato studenti e lavoratori della scuola da marzo a giugno. Ci sono però dei casi in cui la didattica in presenza deve essere comunque garantita, ecco quali.
Il Ministero dell'Istruzione, con una circolare emanata il 2 novembre, ha reso nota la quota spettante per ogni studente: sarà di appena 95 euro, meno di 1 euro a punto. Continua il taglio del premio: al suo debutto era addirittura di mille euro.
Una studentessa padovana ha ottenuto dal Consiglio di Stato l’annullamento della bocciatura alla maturità: secondo i giudici, l’istituto non ha tenuto conto dello stress causato dalla pandemia.
El Pais ha evidenziato attraverso alcune infografiche i rischi per la diffusione del contagio in luoghi chiusi senza adeguata aerazione (soggiorno di casa, bar, scuola) a causa delle minuscole particelle emesse mentre si parla.
Ecco il "lockdown del tempo libero" considerato che sarà prioritario andare a scuola o a lavoro. Vediamo nel dettaglio le misure per una maggiore chiarezza e per evitare pesanti sanzioni.