I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zoppi Nicoletta

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Nel file di Biologia sono trattate la divisione cellulare mitotica e la divisione cellulare meiotica in tutte le loro fasi, sono presenti immagini e disegni esplicativi per una migliore comprensione. Gli appunti sono scritti simil elenco puntato e non in prosa.
...continua

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4,5 / 5
Il file è organizzato secondo l'ordine seguito dalla prof.ssa durante il corso di Biologia. Contiene spiegazioni approfondite, immagini a colori, ed è suddivisa per sezioni. Sono presenti rielaborazioni personali per favorire la comprensione.
...continua

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Tutto ciò che c'è da sapere sulla cellula muscolare: . Struttura della miofibra scheletrica; . Placca motrice e motoneurone; . Chimica della contrazione muscolare e della diffusione dell'impulso nervoso; . Contrazione del sarcomero e trasmissione della forza di contrazione
...continua

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Tutte le basi di biologia comprende: .Introduzione alla cellula e origine della vita .Cellula eucariotica animale .Espressione genica .Nucleo .DNA .RNA .Sintesi proteica Università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di biologia su DNA e RNA basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zoppi dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zoppi dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della facoltà di Medicina e chirurgia, del Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti per il superamento del modulo di "Biologia cellulare" dell'esame "Biologia e Genetica". Gli appunti sono divisi per argomento e strutturati sottoforma di elenco puntato in cui ogni punto corrisponde con un concetto chiave. Argomenti trattati: - Segnali che agiscono nella regolazione dell’espressione genica - Matrice extracellulare e sua interazione con la cellula - Livelli di regolazione dell’espressione genica: struttura del DNA - Livelli di regolazione dell’espressione genica: trascrizione - Livelli di regolazione dell’espressione genica: maturazione dei trascritti - Livelli di regolazione dell’espressione genica: stabilità dei messaggeri - Livelli di regolazione dell’espressione genica: modificazioni post-traduzionali - Differenziamento cellulare durante l’embriogenesi - Morfogeni e meccanismi di differenziamento - Cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) - Medicina rigenerativa - Cellule tumorali
...continua
Appunti di Biologia cellulare con la descrizione degli RNA ribosomiali, transfer e messaggero, con le relative strutture. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'RNA transfer, il ribosomiale, il messaggero, il ribosoma, la struttura a quadrifoglio.
...continua
Appunti di Biologia cellulare sul dogma centrale della biologia? Quali sono le relazioni che intercorrono tra le macromolecole biologiche della vita (DNA, RNA, proteine)? Struttura del DNA: basi azotate, zucchero pentoso e residui di acido fosforico. Come si sviluppa il legame fosfodiesterico?
...continua