I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Volpato Chiara

Appunti integrati con lo studio delle slide del corso di psicologia sociale. gli appunti sono utili per il secondo parziale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Volpato dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Psicologia delle influenze sociali e della prof. Volpato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Deumanizzazione, Volpato. Scarica il file in PDF! Materiale completo della parte sulla deumanizzazione.
...continua
Sunto per l'esame di Psicologia delle influenze sociali e della prof. Volpato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Psicologia del maschilismo, Volpato. Scarica il file in PDF! Materiale completo di Psicologia del maschilismo per sostenere l'esame.
...continua
Riassunti per la preparazione della prima prova dell'esame di stato Psicologo Albo A. In sintesi, il file contiene: - indicazioni su come strutturare la prova - temi di psicologia: generale sociale sviluppo metodologia e ricerca autori principali temi particolari
...continua
Riassunti utili per la preparazione della terza prova dell'esame di stato per psicologo albo A. In sintesi: - indicazioni su come svolgere la traccia - aspetti di base per una buona diagnosi -criteri diagnostici, indicazioni al trattamento Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa per la preparazione della seconda prova dell'esame di stato psicologo albo A. Il materiale contiene: - descrizione e indicazione per la formulazione di un progetto - metodologie principlai - progetti svolti in diversi ambiti: prevenzione, intervento, sostegno, riabilitazione, prevenzione benessere
...continua
Appunti di Comunicazione e persuasione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: TEORIE SUGLI EFFETTI DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA primo dopoguerra, riflessione sugli effetti della propaganda bellica, comportamentimo (plasticità assoluta, paradigma s-r , condizionamento operante) → teoria ipodermica: i messaggi trasmessi attraverso i mezzi di comunicazione di massa provocano risposte immediate e dirette in tutte le persone esposte...ecc.
...continua