I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Viteritti Assunta

Dal corso del Prof. A. Viteritti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti su Emile Durkheim: educazione come realizzazione del primato della società, il funzionalismo, Approccio positivista, i fatti sociali, l'oggettività, le regole del metodo sociologico, Integrazione sociale.
...continua

Dal corso del Prof. A. Viteritti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti sull'educazione e socializzazione: modulo progredito, l'apprendimento, la concezione funzionalista, Durkheim, Parsons, concezione interazionista, concezione conflittualista, risocializzazione.
...continua
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti su alcune figure dell’individuo: il personaggio sociale, individualizzazione, personaggio sociale e individuo, accrescimento di individuazione, se plurale, rischi della fine dell’individuo, tesi dello sgravio.
...continua
Appunti di Politiche della formazione e delle risorse umane della prof.ssa Viteritti sull'apprendimento Situato e Comunità di pratica: sviluppo e formazione, fattori della crescita professionale, apprendimento situato individuale e sociale, comunità di pratica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Viteritti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Sociologia Dell'educazione sulla Scuola in Canada. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Canada con una sua presentazione demografica e geografica, La Struttura del sistema scolastico, La Riforma, Gli Effetti perversi della Riforma, I codici.
...continua