I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sette Raffaella

In questo PDF sono inseriti gli appunti di 'Mafie e processi di Vittimizzazione' (lezioni svolte dalla prof.ssa Sandra Sicurella che, purtroppo, il sistema non mi trova nell'elenco dei professori). Gli argomenti sono trattati in maniera dettagliata e lineare. Le tematiche trattate sono: le mafie e la loro descrizione; l'omertà e il silenzio; approfondimento dell'articolo 416ter; le tipologie di 'mafioso'; le varie attività illecite; i livelli dei delitti; Positivismo Lombrosiano; il 'familismo amorevole'; il concetto di 'cultura civica'; i concetti di 'società dipendente' e 'società assistita'; il 'Rapporto Gualtiero' e il 'Rapporto Sangiorgi'; il contributo di Gaetano Mosca e le sue tematiche; articolo 416bis; teorie sulla mafia di vari autori; le tappe storiche dell'organizzazione mafiosa; la composizione delle famiglie mafiose e descrizione dei membri e dei loro ruoli; la Mafia; descrizione e approfondimento sulle Stragi mafiose la Guerra di Mafia; le vittime di mafia e la loro storia; la memoria collettiva; Attilio Manca; tecniche investigative Open Source; le indagini anti-mafia del 2020; situazione in Emilia-Romagna; descrizione della diffusione mafiosa in aree non tradizionali; la 'Ndrangheta; l'asfissia familistica; la strategia espansionistica; i rapporti con le altre organizzazioni; approfondimento sull'Ecomafia; l'Operazione Cassiopea; l'Operazione Re Mida.
...continua
In questo pdf sono descritti in maniera dettagliata e lineare i principali argomenti della Criminologia Applicata. In ordine: le tipologie di criminalità, i fattori che influenzano la denuncia del reato, la Legge 'Codice Rosso', la pena, il Piano Carceri, la Legge 199/2010, la Sentenza Torreggiani, il Decreto 'Cura Italia', i diversi istituti di prevenzione e di pena, descrizione dettagliata del Sistema Penitenziario Americano, Boom Penitenziario, la cosiddetta 'strategia della tolleranza zero', la Convenzione di Instanbul, analisi e confronto del caso Pano e del caso Gumo, statistiche degli omicidi nel mondo e fattori sociali.
...continua
In questo PDF sono descritti in maniera dettagliata e lineare i seguenti argomenti: descrizione del concetto di 'sicurezza' e tematiche inerenti; la paura della criminalità e teorie degli autori (es. Skogan; Robert Park; Shaw e McKay; Jane Jacobs; Freudenburg; Oscar Newman); ordine pubblico e pubblica sicurezza; il concetto di 'sicurezza urbana integrata'; Decreto 14/2017; il concetto di 'ideologia molle'; il caso di Michael Brown; il 'Programma 1033'; prevenzione alla delinquenza e teorie annesse; Gated Community e la loro descrizione; teoria dell'Etichettamento.
...continua
Appunti di criminologia sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sette, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di criminologia sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sette, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezione di criminologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sette dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali . Scarica il file in formato PDF!
...continua