I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Secci Raimondo

Riassunto per l'esame di Archeologia fenicio punica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Secci Raimondo: Fenici e cartaginesi: una civiltà mediterranea, Bondì, Botto, Oggiano. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Conservazione dei beni culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Bibliografia richiesta per l'A.A. 2019/2020 integrata da appunti presi a lezione (professori Secci Raimondo e Fariselli Anna Chiara). Tempo di preparazione esame: un mese. Valutazione ricevuta: 30Lode.
...continua
Trattazione di tutti gli aspetti legati alla produzione artistica e artigianale fenicia, con la descrizione delle diverse categorie di produzione del Levante mediterraneo come avori, coppe metalliche, bronzistica, coroplastica e glittica; numerosi casi studio ed esempi per ogni categoria. Particolare attenzione è data alla gestazione e circolazione di iconografie e tecniche (modelli e matrici), e alle varie problematiche storico-archeologiche ad esse connesse.
...continua
Propone un panorama sulla nascita, lo sviluppo e le manifestazioni urbanistiche e architettoniche delle civiltà del Vicino Oriente mediterraneo in Siria, Libano, Palestina e Cipro, con particolare riguardo per i Fenici; grande attenzione è data anche al mondo funerario-religioso e commerciale, con un excursus sulla navigazione fenicia e i relitti.
...continua
Appunti di Archeologia fenicio punica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Secci dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Conservazione dei beni culturali, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte del vicino Oriente antico per l’esame del professor Secci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la distinzione tra le culture, l'inizio della ricerca, le prime vicende, la lingua, la cultura, gli ideogrammi, la scultura cuneiforme.
...continua