I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scotta Roberto

Dal corso del Prof. R. Scotta

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Vendo appunti di Tecnica delle costruzioni 2. Laurea magistrale Ingegneria civile Università di Padova prof Roberto Scotta Anno 2021/2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Marchi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti di tecnica delle costruzioni sono stati suddivisi in 3 macro categorie, così com'è stato strutturato il corso; La prima parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Generale", contiene nozioni generali quali la risoluzioni di strutture semplici, richiami teorici utili ed esercizi per i quali si applica l'attuale Normativa NTC-2008. La seconda parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Acciaio", contiene esercizi e richiami teorici riguardanti strutture in acciaio, nonché progettazione di elementi e giunti in questo materiale, e verifiche degli stessi, sempre facendo riferimento alla Normativa NTC-2008. La terza parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Calcestruzzo armato", contiene esercizi e richiami teorici riguardanti strutture in calcestruzzo armato, nonché la progettazione di sezioni in C.A., e verifiche degli stessi, sempre facendo riferimento alla Normativa NTC-2008. In particolare, essendo questo il file "Tecnica delle costruzioni - Calcestruzzo Armato", il suo contenuto nello specifico è riportato di seguito: - Esercizio sulla progettazione e verifica di una trave in C.A., in spessore o in altezza, definizione delle armature longitudinali e corrispondente disposizione, progettazione e verifica delle armature a taglio, verifica agli SLE dell'elemento trave, verifica allo stato limite di deformazione dell'elemento trave (27 pagine) - Tema d'esame svolto contenente: teoria sul C.A., progetto di una colonna in C.A.; calcolo di sollecitazioni, progetto e verifica di una trave in C.A. nonché verifica del momento di prima fessurazione, verifiche di deformabilità e disposizione delle armature (14 pagine) - Esercizio: Progetto e verifica di un pilastro in C.A. (6 pagine) - Tema d'esame svolto contenente: teoria sul C.A.; calcolo di sollecitazioni, progetto e verifica di una trave in C.A. nonché verifica del momento di prima fessurazione, verifiche di deformabilità e disposizione delle armature (14 pagine) - Formulario contenente formule di verifica per elementi in C.A. tratte da NTC 2008 (2 pagine)
...continua
Gli appunti di tecnica delle costruzioni sono stati suddivisi in 3 macro categorie, così com'è stato strutturato il corso; La prima parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Generale", contiene nozioni generali quali la risoluzioni di strutture semplici, richiami teorici utili ed esercizi per i quali si applica l'attuale Normativa NTC-2008. La seconda parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Acciaio", contiene esercizi e richiami teorici riguardanti strutture in acciaio, nonché progettazione di elementi e giunti in questo materiale, e verifiche degli stessi, sempre facendo riferimento alla Normativa NTC-2008. La terza parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Calcestruzzo armato", contiene esercizi e richiami teorici riguardanti strutture in calcestruzzo armato, nonché la progettazione di sezioni in C.A., e verifiche degli stessi, sempre facendo riferimento alla Normativa NTC-2008. In particolare, essendo questo il file "Tecnica delle costruzioni - Acciaio", il suo contenuto nello specifico è riportato di seguito: - esercizi su progettazione e verifica di giunti bullonati di ogni tipo (20 pagine) - Tema d'esame svolto contenente: teoria sull'acciaio, progettazione secondo NTC degli elementi di un telaio di dimensioni date, verifiche di resistenza delle sezioni degli elementi del telaio, verifiche deformative degli elementi del telaio, verifiche di un giunto bullonato del telaio (30 pagine) - Tema d'esame svolto contenente: teoria sull'acciaio, sollecitazioni tensioni e verifiche su un elemento trave assegnato, progettazione degli elementi di un telaio assegnato e verifiche di instabilità (9 pagine) - Tema d'esame svolto contenente: teoria sull'acciaio, verifiche di instabilità in un telaio assegnato, progettazione degli elementi e dei giunti di una reticolare assegnata e verifiche (18 pagine) - Formulario sulle verifiche di elementi e giunti bullonati e saldati secondo NTC (7 pagine)
...continua
Gli appunti di tecnica delle costruzioni sono stati suddivisi in 3 macro categorie, così com'è stato strutturato il corso; La prima parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Generale", contiene nozioni generali quali la risoluzioni di strutture semplici, richiami teorici utili ed esercizi per i quali si applica l'attuale Normativa NTC-2008. La seconda parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Acciaio", contiene esercizi e richiami teorici riguardanti strutture in acciaio, nonché progettazione di elementi e giunti in questo materiale, e verifiche degli stessi, sempre facendo riferimento alla Normativa NTC-2008. La terza parte denominata "Tecnica delle Costruzioni - Calcestruzzo armato", contiene esercizi e richiami teorici riguardanti strutture in calcestruzzo armato, nonché la progettazione di sezioni in C.A., e verifiche degli stessi, sempre facendo riferimento alla Normativa NTC-2008. In particolare, essendo questo il file "Tecnica delle costruzioni - Generale", il suo contenuto nello specifico è riportato di seguito: - Esercizio: calcolo delle azioni e sollecitazioni elementari su una struttura (17 pagine) - Tema d'esame svolto contenente: teoria generale, campo di resistenza di una sezione, verifiche stato tensionale Tresca, esercizio su azioni e sollecitazioni in un telaio assegnato (10 pagine) - Tema d'esame svolto contenente: teoria generale, verifiche stato tensionale Von Mises, esercizio su azioni e sollecitazioni in un telaio assegnato, esercizio su azioni e sollecitazioni in una trave assegnata (8 pagine) - Tema d'esame contenente: teoria generale, esercizio su azioni e sollecitazioni in una pensilina assegnata (16 pagine) - Tema d'esame contenente: teoria generale, esercizio su azioni e sollecitazioni in una trave assegnata, verifiche stato tensionale Tresca, esercizio su azioni e sollecitazioni in un telaio assegnato (14 pagine)
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scotta dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua