I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sciso Elena

Tesi di Laurea Triennale sullo Status giuridico di Taiwan nel diritto internazionale: Taiwan è un'entità autonoma o una parte integrante della Repubblica Popolare Cinese? Gli abitanti dell'isola possono godere del Diritto di Autodeterminazione? Può Taiwan essere considerata uno Stato? Relatore: Prof.ssa Elena Sciso. Votazione: 110L. Anno accademico: 2023/2024.
...continua
Appunti completi del corso di Diritto internazionale della professoressa Elena Sciso. Il documento è corredato da casi pratici e prassi storica e recente, nonché schemi e approfondimenti ad hoc per argomenti solitamente trascurati, come diritto ambientale, spaziale e bellico.
...continua
Appunti approfonditi dell'esame di Diritto internazionale della professoressa Elena Sciso, corredati di prassi (storica e recente), nonché di grafici e approfondimenti per uno studio comprensivo di argomenti spesso non trattati, come diritto ambientale, spaziale e bellico.
...continua
Questo compendio, prodotto nell'arco di due anni, comprende al suo interno tutto il materiale e gli argomenti necessari per superare la prova di Diritto internazionale e dell'UE del concorso diplomatico Segretari di Legazione MAECI. La sequenza degli argomenti ricalca il bando ufficiale aggiornato al Concorso 2023 e tratta anche temi solitamente presenti solo parzialmente nei principali manuali, come Diritto ambientale, commerciale e climatico. Sono presenti numerosi casi pratici, storici e attuali, prassi e riferimenti normativi per tutti gli argomenti. I riferimenti testuali a cui ho preso spunto sono: • Codice di Diritto internazionale pubblico (Luzzatto - Pocar) • Diritto internazionale I e II (C. Focarelli) • Diritto Internazionale (N. Ronzitti) • Lineamenti di diritto dell'Unione Europea (Adam - Tizzano)
...continua
460 pagine di rielaborazione di appunti. Assolutamente indispensabili per superare l'esame con la prof. Sciso. Vi è anche un indice finale (click sul numero di pagina per andare all'argomento). Contenuto degli appunti: - soggetti di diritto internazionale - riconoscimento - territorio - successione internazionale tra Stati - diritto del mare - immunità - fonti del diritto internazionale - adattamento del diritto interno al diritto internazionale - soluzione delle controversie internazionale e accertamento del diritto - individuo e diritti dell'uomo - persone fisiche e giuridiche straniere - responsabilità internazionale - divieto dell'uso della forza - sicurezza collettiva Contenuti speciali del corso: - migranti, spazio Schengen, sistema Dublino Libri di studio consigliati: Ronzitti, Conforti
...continua
Schemi ottenuti mediante la rielaborazione delle lezioni della prof. Sciso. Libri di riferimento utilizzati: Ronzitti, Conforti Utilissimi al fine del sostenimento dell'esame di diritto internazionale, soprattutto se svolto con la prof. Sciso, la quale chiede particolarmente quanto detto a lezione. Contenuto degli appunti: - soggetti di diritto internazionale - riconoscimento - territorio - successione internazionale tra Stati - diritto del mare - immunità - fonti del diritto internazionale - adattamento del diritto interno al diritto internazionale - soluzione delle controversie internazionale e accertamento del diritto - individuo e diritti dell'uomo - persone fisiche e giuridiche straniere - responsabilità internazionale - divieto dell'uso della forza - sicurezza collettiva Ulteriori contenuti di conferenze svolte durante il corso: - migranti, spazio Schengen, sistema Dublino
...continua
Riassunto di Diritto commerciale con analisi dei seguenti argomenti: la branca del diritto privato che disciplina l'esercizio dell'impresa e le attività imprenditoriali, sia da parte del singolo e sia da parte di società e organizzazioni, il diritto commerciale (o diritto privato dell'impresa) disciplina le imprese nei rapporti privatistici e nei rapporti con gli enti pubblici.
...continua