I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pireddu Marina

Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dela prof. Pireddu dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Pireddu, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene tutte le definizioni e i teoremi richiesti per l'esame di analisi matematica 2 della professoressa Marina Pireddu, Scienze statistiche ed economiche. Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Argomenti trattati: Derivata parziale, derivabilità funzioni n variabili, curve, arco curva regolare, differenziale secondo, max/min assoluti e relativi, punti critici, SMS, insiemi (concavi, convessi, strettamente concavo, strettamente convesso, semplici, regolari), integrabilità, misurabile, diffeomorfismo globale e locale, differenziabile, differenziale, derivate direzionali, m,ax/min crescita, punto interno, esterno, frontiera, aperto, chiuso, superficie livello, intorno sferico, teoremi+dimostrazioni (Weistrass, gradiente, schwarz, Formula Taylor al secondo ordine con resto di Peano, Fermat, N-O, S-D, NPC, Dini, Moltiplicatore Lagrange,..) Infine esercitazioni
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pireddu

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Gli appunti di “Matematica generale” copre in maniera organica i concetti teorici essenziali richiesti all’esame: definizione e proprietà delle funzioni di variabile reale (dominio, immagine, grafico), funzioni elementari e loro monotonia, massimi e minimi, funzione inversa; limiti e relativi teoremi, continuità e discontinuità con i principali risultati di Weierstrass, degli zeri e dei valori intermedi; forme di indecisione, simboli di Landau e tecniche di risoluzione; introduzione al calcolo differenziale con definizione di derivata, significato geometrico, punti di non derivabilità, rapporto tra continuità e derivabilità e i teoremi di Rolle, Lagrange, Fermat; applicazioni dei teoremi di de l’Hôpital e formula di Taylor; studio della convessità e concavità attraverso il secondo ordine; cenni alle successioni e primo approccio alle funzioni di due variabili reali, incluse derivazioni parziali, curve di livello e analisi dei punti stazionari. Ogni sezione è supportata da enunciati formali, esempi dettagliati e consigli metodologici per una preparazione solida all’esame.
...continua
Appunti compatti su tutte le domande di Matematica generale I per Economia delle banche, assicurazioni e intermediari finanziari su: sintetizzano insiemi e funzioni, topologia della retta, limiti e continuità, calcolo differenziale, infiniti e infinitesimi, e funzioni di due variabili.
...continua