I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Piazza Laura

Domande per l'esame di Tecnologia della formulazione dei prodotti alimentari degli appelli precedenti, in particolare fanno riferimento all'anno 22/23, sono delle domande che appaiono sempre nei diversi appelli nel corso dell'anno. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file conțiene diverse domande tipiche di Tecnologia della formulazione dei prodotti alimentari che possono capitare in sede d'esame, seguite da risposte dettagliate, con diversi esempi di prodotti alimentari. Alla fine del documento sono sintetizzati (ma in modo approfondito) gli argomenti delle varie classi di additivi, con lo scopo di rendere più fluido lo studio.
...continua
Il documento contiene le domande presenti negli appelli dell'anno accademico 2023/2024, indicando la frequenza con cui esse sono comparse nei vari esami. Alle domande sono poi affiancate le relative risposte dettagliate, sviluppate mediante la frequenza delle lezioni e lo studio di quanto appreso. Esse permettono di ottenere una preparazione completa sui temi principali su cui l'esame si svolge, e di farsi una idea chiara della struttura e della tipologia di domande presenti.
...continua
Domande di esempio per l'esame di Tecnologie della formulazione dei prodotti alimentari con risposte. Risposte esaustive seconde le richieste del professore. Risposte elaborate tramite appunti presi a lezione.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Piazza

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Questi sono appunti di Biochimica che raccolgono informazioni sulla struttura e funzione delle proteine, approfondendo il loro ripiegamento, le interazioni molecolari e il ruolo enzimatico. Includono schemi, definizioni e riferimenti a studi scientifici per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati.
...continua