I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Moscati Laura

Schema riassuntivo per esame di Storia del diritto italiano II, con la professoressa Moscati. Libro consigliato: Il Code Napoleon in Italia e la sua influenza sui codici degli Stati italiani successori, di Guido Astuti, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Dal corso del Prof. L. Moscati

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto comune. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria sull’equità, la giustizia, il diritto naturale, la consuetudine, il diritto proprio o statutario e i rapporti fra diritto proprio e diritto comune, questiones.
...continua
Appunti di Storia del diritto italiano per l'esame della professoressa Moscati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Lex Longobarda (l'editto longobardo, il diritto giustinianeo), gli statuti comunali (le consuetudini, brevia e deliberazioni), il diritto statuario, i rapporti tra le norme e l’eccezione della Costiitutiones Legis, la legittimità degli statuti come fonti di diritto, le teorie della Permissio e della Jurisdictio.
...continua
Appunti per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno del professor Moscati sulle differenze tra Liber Papiensis e la Lex Longobarda; la differenza tra il L.P. e la Lex Longobarda = ordine di sistemazione nel L. Papensis e' cronologico (del L.P. ci sono giunte molte versioni es. vulgata è la più diffusa - Gualcausiana.
...continua
Appunti di Diritto comune relativi al manuale di Francesco Calasso con particolare attenzione ai seguenti argomenti: introduzione al diritto comune, consigli utili per il moderno giurista, il diritto comune come sistema normativo che non vige più, diritto come sistema di interpretazione del diritto codificato.
...continua