I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Milone Virginia

Dal corso del Prof. V. Milone

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti creati personalmente dalla lezione con la professoressa ed integrati con i libri. Tra i vari argomenti inerenti alla materia di economia aziendale, gli appunti trattano: basi della ragioneria, tipologie aziendali, componente mezzi, il capitale, il reddito… e tutti gli altri argomenti.
...continua

Esame Ragioneria Generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Milone

Università Università degli Studi di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Domande degli esaminatori in 2 diversi appelli. Ci sono sia domande che tipologie di esercizi dello scritto. Esercizi di ragioneria generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Milone. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ragioneria Generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Milone

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,3 / 5
Gli appunti sono completi e coprono sia la teoria che la parte di partita doppia. Gli appunti sono fatti al pc e molto chiari ed ordinati. Gli argomenti trattati sono: L’economia aziendale e la ragioneria. L’azienda come istituzione economica. La concezione aziendale sistemica. I caratteri del sistema azienda e la relativa evoluzione. Analisi e classificazione delle aziende. I rapporti azienda-ambiente. Aspetti strutturali del sistema aziendale: l’assetto istituzionale, l’organismo personale, l’assetto tecnico e le problematiche di organizzazione. Le aggregazioni aziendali. La gestione aziendale: le combinazioni economiche e i comportamenti aziendali. I processi decisionali e le strategie. L’equilibrio economico-finanziario e patrimoniale. L’economicità dell’azienda e la sua determinazione. La contabilità generale e il piano dei conti. I libri obbligatori e le modalità di redazione. Le rilevazioni in contabilità generale: sistema e metodo. La rilevazione contabile delle principali operazioni di funzionamento. Le scritture di assestamento. La chiusura dei conti. La riapertura dei conti. La struttura del bilancio di esercizio. La comunicazione economico-finanziaria.
...continua

Dal corso del Prof. V. Milone

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Ragioneria generale per l’esame della professoressa Milone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fattori produttivi a fecondità semplice e quelli a fecondità ripetuta, ogni azienda può essere osservata come un sistema di forze, lavoro, materie prime, tecnologie, capitali.
...continua
Appunti di Ragioneria - Contabilità generale con analisi dei seguenti argomenti: i soggetti dell’attività economica, l’attività economica nelle imprese le fonti di finanziamento, il patrimonio, i costi e i ricavi, contabilità generale, il metodo della partita doppia, i principi della partita doppia, il piano dei conti, le operazioni d’esercizio, la costituzione d’azienda, le operazioni d’acquisto e il loro regolamento, le operazioni di vendita e il loro regolamento,le operazioni con le banche .
...continua