Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
domande di esame ed esame scritto ragioneria Pag. 1 domande di esame ed esame scritto ragioneria Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
domande di esame ed esame scritto ragioneria Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esempio di risconto passivo

La differenza tra crediti di funzionamento e crediti di finanziamento

Ratei attivi, cosa sono?

Il bilancio di esercizio

Le

Caratteristiche delle aziende di erogazione

11. Cos'è il fondo ammortamento

12. Cosa sono le riserve e come si costituiscono?

13. Plusvalenze/minusvalenze

14. Ciclo del prodotto sotto l'aspetto del marketing

Sviluppo&ricerca

Il settore dello sviluppo e della ricerca è fondamentale per l'innovazione e la crescita di un'azienda. Attraverso l'investimento in ricerca e sviluppo, le aziende possono creare nuovi prodotti, migliorare quelli esistenti e trovare soluzioni innovative per soddisfare le esigenze dei clienti.

Marketing mix

Il marketing mix è un concetto chiave nel campo del marketing. Si riferisce alla combinazione di elementi che un'azienda utilizza per promuovere e vendere i suoi prodotti o servizi. Questi elementi includono il prodotto stesso, il prezzo, la distribuzione e la promozione.

Ratei e risconti

I ratei e i risconti sono concetti contabili utilizzati per distribuire i costi e i ricavi nel tempo. I ratei si riferiscono ai costi o ai ricavi che si estendono su più periodi contabili, mentre i risconti si riferiscono a costi o ricavi anticipati o posticipati rispetto al periodo contabile corrente.

La struttura del capitale e del reddito

La struttura del capitale si riferisce alla combinazione di debito e capitale proprio utilizzata da un'azienda per finanziare le sue attività. Il reddito, invece, si riferisce alle entrate e alle spese di un'azienda durante un periodo contabile specifico.

Conto economico di reddito, di capitale e contofinanziario

Il conto economico di reddito è un documento contabile che mostra le entrate e le spese di un'azienda durante un periodo contabile specifico. Il conto economico di capitale, invece, mostra i flussi di capitale di un'azienda, come gli investimenti e i prestiti. Infine, il conto finanziario mostra i flussi di denaro di un'azienda, inclusi i pagamenti e le entrate.

L'ammortamento diretto e l'ammortamento indiretto 21. Cosa sono i fondi 22. Differenza tra funzioni e processi 23. Le varie funzioni 24. Cosa sono i processi 25.

Ricerca di base e ricerca avanzata

Possibili esercizi nello scritto:

  • Chiusura e apertura ratei e risconti (leggi bene perché il testo trae in inganno!)
  • Ammortamento diretto o indiretto (attenzione!)
  • Un esercizio di un acquisto o vendita di un'attrezzatura o simile, ti potrebbe dire che l'attrezzatura è stata già ammortata e quindi devi utilizzare la formula della plusvalenza/minusvalenza
  • Chiusura e apertura conto economico e stato patrimoniale. C'è un elenco di diverse voci e queste voci bisogna inserirle nel conto economico e stato patrimoniale. Attenzione se ci sono due voci: accantonamento a fondo riserve e fondo riserve. In questo caso devi fare la somma di questi due.
  • Calcolo:
Dettagli
A.A. 2019-2020
7 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher L.istruzione.prima.di.tutto di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ragioneria Generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Milone Virginia.