I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marchesi Antonio

Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Diritto dell'Unione Europea, tenute dal Prof Antonio Marchesi nell'anno accademico 2003 e, attraverso una breve storia delle dinamiche che hanno portato alla formazione della Comunità Europea, analizza i seguenti trattati e le convenzioni:
    Trattato di Amsterdam Trattato di Nizza Convenzione europea Piano Marshall Atto Unico Europeo Accordo di Schengen Accordo di Cotonù
...continua

Dal corso del Prof. A. Marchesi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di diritto internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesi dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Marchesi

Università Università degli Studi di Teramo

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Ottimi appunti di diritto internazionale (ispirati al manuale di diritto internazionale di A. Cannizzaro, ultima edizione 2023), realizzato con attenzione e dedizione da una studentessa iscritta al secondo anno di giurisprudenza presso l'Università di Teramo.
...continua

Dal corso del Prof. A. Marchesi

Università Università degli Studi di Teramo

Prove svolte
Le raccolte disponibili nella scheda di Scienza sociale Inserisci includono elementi coordinati con l'aspetto generale del documento. È possibile utilizzare queste raccolte per inserire tabelle, intestazioni, piè di pagina, elenchi, frontespizi e altri blocchi predefiniti per i documenti. Anche le immagini, i grafici o i diagrammi che vengono creati sono coordinati con l'aspetto del documento. È possibile modificare rapidamente la formattazione del testo selezionato nel documento scegliendo uno stile veloce dalla raccolta stili veloci disponibile nella scheda Home. È inoltre possibile formattare il testo direttamente utilizzando gli altri controlli della scheda Home. Con la maggior parte dei controlli è possibile scegliere di utilizzare l'aspetto del tema corrente oppure un formato specificato direttamente dall'utente. Per cambiare l'aspetto generale del documento, scegliere un nuovo tema nella scheda Layout di pagina. Per modificare gli stili disponibili nella raccolta stili veloci, utilizzare il comando Cambia stili. Sia per la raccolta temi che per la raccolta stili veloci sono disponibili comandi di ripristino, grazie ai quali è possibile sempre ripristinare l'aspetto originale previsto dal modello corrente. Le raccolte disponibili nella scheda Inserisci includono elementi coordinati con l'aspetto generale del documento.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dell'organizzazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marchesi Antonio: Come studiare le organizzazioni, Bonazzi. Università degli Studi di Teramo, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Marchesi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti di Diritto privato, del primo anno di corso. Come argomento si trattano i contratti, che sono alla base del diritto privato, per poi affrontare l'esame del terzo anno del diritto pubblico. Necessario.
...continua

Dal corso del Prof. A. Marchesi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti di Storia economica. Molto interessate, e facile soprattutto se si hanno le basi di sociologia economica. Gli appunti ripartono dal medioevo per poi arrivare alla storia romana e a quella contemporanea.
...continua