I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Louvin Roberto

Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Louvin Roberto: Le democrazie stabilizzate, Tommaso Edoardo Frosini. Università degli Studi di Trieste, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Louvin Roberto: Le democrazie stabilizzate , Tommaso Edoardo Frosini . Università degli Studi di Trieste, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto dell'ambiente comparato tenute dal Prof. Louvin nell'anno accademico 2022/2023. Università degli studi di Trieste, secondo anno della triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Louvin Roberto: Diritto pubblico comparato - Le democrazie stabilizzate , Tommaso Edoardo Frosini. Università degli Studi di Trieste, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Diritto dell'ambiente comparato. L'evoluzione storica e la finalità del progetto europeo, le istituzioni e i poteri, le competenze e le fonti del diritto dell'Unione Europea, i principi dell'ordinamento europeo, i processi di allargamento, integrazione e recesso, il mercato interno, l'Unione Economia e Monetaria, la difesa dell'UE, le politiche europee.
...continua
Appunti completi e dettagliati del corso di Diritto pubblico comparato, come esposto (quasi parola per parola) dal professor Roberto Louvin. Gli appunti sono anche integrati con i contenuti dei powerpoint presentati a lezione dal professore. Il libro di riferimento è "Sistemi Costituzionali" di Lucio Pegoraro e Angelo Rinella.
...continua