I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lettieri Emanuele

Appunti del corso di EOA.Gli argomenti principali trattati sono: l'impresa e i suoi obiettivi, l'impresa e l'ambiente di riferimento, le principali forme giuridiche d'impresa. Bilancio e contabilita' (la struttura del bilancio e il sistema degli indici). Programmazione e controllo. Principali tipologie di costi e tecniche di determinazione dei costi (job order costing, operation costing, process costing, activity based costing). Il concetto di strategia e le scelte strategiche. Modello di Abell. Modello delle 5 forze di Porter. Tipologie di leadership: costo, differenziazione e focalizzazione.Le scelte di portafoglio: matrice BCG. La definizione dei diversi modelli organizzativi: dalla struttura funzionale alla struttura per progetto e a matrice. Le decisioni d'impresa. Decisioni di breve periodo e decisioni di investimento.
...continua
Il riassunto tratta tutti gli argomenti del corso in modo chiaro ed esaustivo. All'interno sono presenti diversi grafici che aiutano e completano la spiegazione dei diversi argomenti di micro e macroeconomia. I principali argomenti riguardano i mercati, la domanda e l'offerta, l'equilibrio di mercato, il benessere del consumatore, il modello di Keynes, modello IS-LM, disoccupazione, inflazione, politica economica europea, l'impresa, ecc....
...continua
Appunti di Accounting, Finance & Control basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lettieri, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e riassunti relativi al corso di "Innovation in Health and Social Care" tenuto al Politecnico di Milano dal prof. Emanuele Lettieri (A.A. 2021/2022). Notes and summaries related to the "Innovation in Health and Social Care" course held at Politecnico di Milano by Prof. Emanuele Lettieri (A.Y. 2021/2022).
...continua
Nonostante abbia scelto da tempo il tema della violenza come argomento della mia tesi, la mia necessità di trattarlo è cresciuta ancora di più recentemente, in vista delle ultime tragiche notizie che non fanno altro che confermare come tale fenomeno è ancora in ascesa non solo nel nostro Paese, ma nel resto del mondo. Secondo i dati Istat sono circa quattro mila i suicidi in Italia ogni anno: il 5% riguarda giovani sotto i 24 anni, ovvero circa 200 casi all’anno, dovuti soprattutto al fallimento negli studi e al divenire vittima di atti di bullismo. Quotidianamente, infatti, veniamo informati dai media di episodi riguardanti atti di violenza compiuti da ragazzi e ragazze verso i loro coetanei, con un livello di gravità sempre più alto, come se si volesse confermare quello stereotipo ormai comune secondo cui “i giovani sono senza valori e senza regole”. Si dovrebbe, tuttavia, non soffermarsi a dare le colpe, ma piuttosto impegnarsi a trovare soluzioni efficaci utili non per forza a risolvere il problema, ma quantomeno a contenerlo. Il bullismo non consiste esclusivamente nell’atto in sé, ma è un fenomeno complesso che coinvolge una moltitudine di attori e contesti che vanno dal bullo alla vittima, fino ad arrivare alla famiglia e alla scuola. Il mio lavoro, pertanto, ha come scopo principale quello di trattare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, con un appunto sul bullismo femminile fenomeno gravoso e sottovalutato, approfondendo i dati e le statistiche recenti riguardanti il nostro Paese e, attraverso una intensa ricerca, quali sono gli strumenti, le tecniche e le modalità più efficaci per combattere e arginare il problema.
...continua
Paniere Pegaso per l'esame Strategia, organizzazione e marketing - Informatica per le aziende digitali (Classe L-31) Tutte le domande e le relative risposte per superare l'esame. Le domande sono in ordine alfabetico con possibilità di ricerca. Paniere aggiornato con tutte le nuove lezioni.
...continua
Codice corso: 0312209INGIND35 Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Strategia, organizzazione e marketing tenuto da Manuel Cavola per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua