Anteprima
Vedrai una selezione di 21 pagine su 113
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 1 Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 2
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 6
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 11
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 16
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 21
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 26
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 31
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 36
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 41
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 46
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 51
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 56
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 61
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 66
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 71
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 76
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 81
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 86
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 91
Anteprima di 21 pagg. su 113.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande Strategia, organizzazione e marketing Pag. 96
1 su 113
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
DOMANDE E RISPOSTE Strategia, organizzazione e marketing Per diventare un Manager: Bisogna studiare il management e praticarlo Bisogna studiare il management Bisogna praticare il management Non occorre effettuare alcuna attività specialistica Gli elementi per l'Analisi e la Progettazione dei Processi Aziendali sono: L'organizzazione d'impresa, i processi decisionali, il marketing e gli acquisti Il marketing e gli acquisti I processi decisionali, il marketing e gli acquisti L'organizzazione d'impresa e i processi decisionali L'organizzazione d'impresa e i processi decisionali sono legati tra loro in quanto: L'articolazione degli obiettivi generali in sotto-obiettivi strumentali deve essere coerente con il disegno organizzativo e gli aspetti meno visibili ma più resistenti dell'organizzazione influenzano fortemente i processi decisionali strategici delle imprese L'articolazione degli obiettivi generali in sotto-obiettivi strumentali non deve essere coerente con il disegno organizzativo Gli aspetti meno visibili ma più resistenti dell'organizzazione influenzano fortemente i processi decisionali strategici delle imprese Gli aspetti più visibili dell'organizzazione influenzano fortemente i processi decisionali strategici delle imprese Un Manager deve essere in grado di: Organizzare e mobilitare le risorse verso obiettivi innovativi Organizzare le risorse Mobilitare le risorse verso obiettivi innovativi Mobilitare le risorse verso obiettivi standard In generale, il termine organizzazione fa riferimento: A circostanze in cui un insieme d'individui condivide uno scopo comune, che può essere perseguito tramite azioni collettive Ad azioni individuali A circostanze in cui un insieme d'individui non condivide uno scopo comune A circostanze in cui un insieme d'individui condivide uno scopo comune, che può essere perseguito tramite azioni individuali L'organizzazione può essere definita: Come istituzione sociale e come atto dell'organizzare Unicamente come istituzione sociale Unicamente come atto dell'organizzare Ma in modo ambiguo Il problema centrale della specializzazione e del coordinamento del lavoro è stato studiato: Da un punto di vista manageriale, sociologico e politico Unicamente da un punto di vista manageriale Unicamente da un punto di vista sociologico e politico Unicamente da un punto di vista politico Le tematiche organizzative afferenti alle prospettive del pensiero organizzativo riguardano: Gli aspetti tecnologici, burocratici e decisionali Unicamente gli aspetti burocratici e decisionali Unicamente gli aspetti tecnologici e decisionali Unicamente gli aspetti tecnologici e butocratici La questione tecnologica affronta la relazione complessa tra: Le tecnologie e le variabili più propriamente organizzative Le tecnologie Le variabili più propriamente organizzative Gli attori che perseguono i propri scopi soggettivi L'apparato amministrativo per l'esercizio dell'autorità formale è costituito: Dalle pubbliche amministrazioni e
Dettagli
A.A. 2023-2024
113 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher developerUnipegaso di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Strategia, organizzazione e marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Lettieri Emanuele.