I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. La Nasa Giorgio

Dal corso del Prof. G. La Nasa

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Ematologia per l'esame del professor La Nasa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la leucemia, le leucemie e i linfomi sono i tumori più frequenti in età pediatrica, le leucemie linfoblastiche o linfoidi acute, le leucemie croniche, la leucemia mieloide cronica.
...continua

Dal corso del Prof. G. La Nasa

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Ematologia per l'esame del professor La Nasa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la leucocitosi, i fattori chemiotattici prodotti a livello locale, i fattori di crescita, le infiammazioni di origine diverse, le patologie infettive di origine virale.
...continua
Appunti di Ematologia per l'esame del professor La Nasa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le malformazioni vascolari, le malformazioni arterovenose, gli emangiomi cavernosi, le teleangectasie capillari, gli angiomi venosi detti anche varici, gli effetti delle malformazioni su uomini e donne.
...continua

Dal corso del Prof. G. La Nasa

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Ematologia per l'esame del professor La Nasa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sangue, gli eritrociti o globuli rossi, i leucociti o globuli bianchi, i granulociti o leucociti polimorfonucleati, le piastrine, il processo che porta alla formazione delle cellule ematiche.
...continua

Dal corso del Prof. G. La Nasa

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Ematologia per l'esame del professor La Nasa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'emostasi, la patologia dell'emostasi, la trombosi, la malattia di von Willebrand, il fattore di von Willebrand, i megacariociti, le piastrine, i granuli densi, i lisosomi, i granuli α e le vescicole secretorie.
...continua
Appunti di Ematologia per l'esame del professor La Nasa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'embolia, l'emorragia, l'iperemia, l’iperemia passiva o congestizia, l'iperemia attiva, l'ematoma, la vasocostrizione, l'eritropoietina, la trombplastina, la riduzione della quantità d'ossigeno disponibile.
...continua