I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grion Luca

Dal corso del Prof. L. Grion

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto tributario sulla base del libro integrato con appunti per l'esame di diritto penale due per la parte relativa ai delitti contro la pubblica amministrazione con i professori Luca Baron ed Enrico Amati. Anno 2020/2021. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Etica della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grion Luca: Etica della comunicazione, Adriano Fabris. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia morale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Grion: Filosofia della Cura di L. Mortari. Università degli Studi di Udine, facoltà di lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia morale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Grion: Etica Nicomachea di Aristotele. Università degli Studi di Udine, facoltà di lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Viene analizzata l'Etica Nicomachea paragrafo per paragrafo.
...continua
Riassunto per l’esame di filosofia morale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Grion: Filosofia morale di A. Da Re. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere a curriculum filosofico. Scarica il file in PDF! Gli argomenti trattati riguardano lo studio della morale dai filosofi dell'antichità fino a quelli contemporanei a noi.
...continua