I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grandaliano Giuseppe

Dal corso del Prof. G. Grandaliano

Università Università degli Studi di Foggia

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Istituzioni di sociologia, libro di riferimento: Ambrogio Santambrogio, Introduzioni alla sociologia, editori Laterza, anno accademico 2025/2025, corso di laurea in scienze della comunicazione Unifg, parte 3.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Grandaliano

Università Università degli Studi di Foggia

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Istituzioni di sociologia, libro di riferimento: Ambrogio Santambrogio, Introduzioni alla sociologia, editori Laterza, anno accademico 2025/2025, corso di laurea in scienze della comunicazione Unifg, parte 5.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Grandaliano

Università Università degli Studi di Foggia

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Istituzioni di sociologia, libro di riferimento: Ambrogio Santambrogio, Introduzioni alla sociologia, editori Laterza, anno accademico 2025/2025, corso di laurea in scienze della comunicazione Unifg, parte 4.
...continua

Dal corso del Prof. G. Grandaliano

Università Università degli Studi di Foggia

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Istituzioni di sociologia, libro di riferimento: Ambrogio Santambrogio, Introduzioni alla sociologia, editori Laterza, anno accademico 2025/2025, corso di laurea in scienze della comunicazione Unifg, parte 2.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia per l'esame del professor Gandaliano sulla vescica neurologica che si deve ad un deficit dell’innervazione della vescica urinaria. Può essere iperreflessica (eccessiva contrazione del muscolo detrusorre con deficit dello svuotamento della vescica), areflessica e acuta.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia per l'esame del professor Grandaliano sulle infezioni delle vie urinarie che possono manifestarsi in qualsiasi fascia di età e sono anche piuttosto complicate da trattare e debellare. Spesso è necessario testare diversi antibiotici prima di trovare quello giusto per la terapia.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia per l'esame del professor Grandaliano sulla sterilità maschile che è una delle principali cause responsabili di impossibilità a concepire (30% circa). Può essere primitiva, ad eziologia sconosciuta (idiopatica) o secondaria (70%) a cause organiche, infezioni, malattie genetiche.
...continua
Appunti di Nefrologia per l'esame del professor Gandaliano sulle glomerulonefriti che sono patologie dei glomerulo renali responsabili spesso di insufficienza renale cronica. Esistono forme primitive e secondarie dovute a cause diverse. La diagnosi e la terapia sono complesse.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia per l'esame del professor Grandaliano sulle glomerulonefriti che possono essere dovute alla precipitazione degli immunocomplessi, indicati con la sigla IC. Si sviluppano in tre fasi fisiopatogenetiche che esitano nella fibrosi interstiziale.
...continua
>Appunti di Nefrologia e urologia per l'esame del professor Grandaliano sulla glomerulonefrite progressiva che è una condizione clinica importante caratterizzata dal rapido deterioramento della funzione renale in presenza di fattori precipitanti. L'insufficienza renale avviene in tempi rapidi.
...continua