Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Nefrologia e urologia  - Glomerulonefriti Pag. 1 Nefrologia e urologia  - Glomerulonefriti Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Nefrologia e urologia  - Glomerulonefriti Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Glomerulonefriti

Nefrologia

kalamaj

Le glomerulonefriti possono essere definite lesioni che

interessano i glomeruli renali.

Sono tra le cause più importanti di insufficienza renale cronica

IRC.

Sono distinte in forme primitive e forme secondarie.

Le forme primitive sono idiopatiche ad eziologia sconosciuta.

Interessano i reni.

Le forme secondarie causano danni a livello dei glomeruli ma

derivano da altre patologie che hanno colpito organi, anche a

distanza dai reni.

Le glomerulonefriti nei paesi occidentali rappresentano una

causa frequente di insufficienza renale cronica insieme al

diabete e all’ipertensione arteriosa.

Mentre nei paesi del terzo mondo le glomerulonefriti infettive

rappresentano la causa principale di IRC.

Le forme primitive, idiopatiche ad eziologia sconosciuta hanno

un incidenza più alta rispetto alle forme secondarie, e questo va

in contrasto con molte altre patologie che possono colpire

primariamente o secondariamente i glomeruli renali.

La patogenesi è complessa.

Nelle fasi iniziali si ha l’intervento di IC circolanti, fattore del

complemento, fattori della coagulazione, PMN, monociti,

macrofagi, plt, fenomeni di ipersensibilità cellulo-mediata.

Nelle fasi avanzate si ha il danno renale a livello del glomerulo e

tubulo-interstiziale.

Le forme da IC possono associarsi alla malattia da

siero, infezioni batteriche, infezioni virali, infezioni

da protozoi, malattie autoimmuni (LES; AR),

neoplasie.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
10 pagine
SSD Scienze mediche MED/14 Nefrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Nefrologia e Urologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Grandaliano Giuseppe.