Appunti evidenziati con formule e definizioni su: fuel cell (efficienza di Carnot, tipi di celle, performance, termodinamica delle fuel cell, resa, cell energy balance, celle ad alta e bassa temperatura, fenomeni che contribuiscono alle perdite irreversibili, plot di Tafel, AFC fuel cell di tipo alcalino, PAFC fuel cells ad acido fosforico, MCFC celle a combustibile a carbonati fusi, PEM fuel cell a membrana a scambio protonico, SOFC celle a combustibile a ossido solido),
ossidi (difetti, notazione di Kroger-Vink, diagramma di equilibrio dei difetti per un ossido binario, tipi di ossidi, drogaggio, conducibilità, diagrammi di Patterson), perovskiti (proprietà, fattore di tolleranza, effetto Jahn-Teller, drogaggio, proprietà elettriche), tecniche di deposizione degli ossidi (trasformazione, mescolamento solido-solido, TPS sintesi a temperatura programmata, metodi di evaporazione, mescolamento solido-liquido, mescolamento liquido-liquido, complessazione, pirolisi), analisi (spettri di diffrazione, analisi XPS, O2-TPD, misure di resistenza), montaggio di materiali compositi, impregnazione, metodo di carica, deposizione-precipitazione, deposizione assistita da ammoniaca, cristallizzazione), elettroliti (funzioni, YSZ zirconia stabilizzata, ceria, LSGM, entalpia di migrazione e raggio ionico, effetto della dimensione dei droganti, brownmillerite, bismuto sesquiossido stabilizzato, BIMEVOX, anodi: YSZ con sopra Ni metallico, catodi: LSM lantanio, stronzio e manganese, manganito di lantanio, nuovi anodi e catodi: perovskiti doppie, perovskiti di Ruddlesden-Popper, BSCF, SrTiO3, cattura post-compustione e pre-combustione (cattura oxyfuel, amine absorption technologies, AAP acqua ammonia process, processo di assorbimento fisico Solexol, Rectisol, Fluor), storage di anidride carbonica, conversione di anidride carbonica in combustibile, dry reforming, tri-reforming, processo di Fisher-Tropsh), produzione di idrogeno (reforming, steam reforming, autothermal reforming, ossidazione parziale, pirolisi, plasma reforming, ammonia reforming, idrogeno dalle biomasse, gasificazione, fermentazione, fotolisi diretta, microbial electrolysis cell)water splitting elettrochimico, TWS cicli a due step, syngas termochimico, idrogeno prodotto da water splitting fotocatalitico,
elettrolisi, sovratensioni, elettrolizzatori alcalini, elettrolizzatori a membrane a scambio protonico, celle elettrolitiche a ossido solido, Co-elettrolizzatori, celle elettrolitiche a conduttori protonici solidi, coelettrolisi di anidride carbonica e acqua, SOEC per storage di energia, combustibili solari, , controllo del band gap e della superficie, intecalazione, diversi tipi di intercalazione, metodi di sintesi, smart windows e vetri elettrocromici, batterie al litio (elettroliti, materiali catodici, materiali anodici), catalisi eterogenea, TWC three way catalyst, sistemi M-O-S, sintesi e disattivazione, processi di separazione a membrana, storage di idrogeno a stato solido.
...continua