Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Energia dal sole Pag. 1 Energia dal sole Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Energia dal sole Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Energia dal sole Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Direct Photolysis

  • Fotoautotrofi: usano l’energia solare per convertire CO2 ed acqua in carboidrati e O2
  • Archibatteri: usano l’energia solare e materia per produrre idrogeno in vitro osservazione di batteri
  • Alta efficienza - 10 grande dimensioni richieste
  • Ricerca in vitro oltre ai carboidrati producono anche idrogeno che riduce l’atmosfera di azoto che era presente e idrogeno

Microbial Electrolysis Cell

  • Uso delle elettrodiaparon per sintetizzare direttamente materiale biodegradabile
  • Potenziale teorico per produzione di idrogeno = ΔH = 0.61 V
    • La pilafabbia assorbe micro FEV dai microorganismi
    • Generano un potenziale anodico di ~0,5 V

Energia dal Sole

Thermochemical Water Splitting

  • Consiste nel far mancare elettrolisi dell'acqua per avere combustibile che emanano energia solare
  • Si può ottenere efficienze > 50%
  • Necessità del rapporto 1:500...(senza catalizzatore unito a Δ concentratori solari)ora abbiamo una temperatura di ~1800°C
  • Motivi con l’idea di non sfruttare l’energia termica nelle centrali nucleari
  • Si cerca di migliorare il rendimento ottimizzando questo materiale e non direttamente
  • Usare gasotto ciclo la parte incassorò - l’efficienza che non perdono alla generazione di idrogeno a ciclo completo unito alle chimichals di altri step di trasformazione lungo transferencia
  • E il prodotto bruciabile di come combustibile può essere accumulato per il calore e la generazione di energie fornite come classici energie centrali

Water Splitting termochimica e reazione idrogenazione dell'acqua

  1. reazione in ossidazione
    • H2O + X → X + O + H2 pI segnero
  2. reazione di idrogenazione
    • X + O → 0,5 O2

Cicli termochimici

  • Materiali tollerabili
    • Cuce H2SO4
  • Materiali bi-stabili
    • Non volatili (materiali)
      • CeO2

2 geometrie principali di concentratori:

  • Dish-Stirling (più utile per sistemi di piccola taglia): i raggi che mandano a una ricevente cui è accoppiato un motore Stirling in posizione focale.
  • Disco parabole più grandi che danno maggiore concentrazione dei tubi ricevitori a lato.

Vantaggi

  • Le cicche a 1000 sono in media con le di reazione di molte che riducono. (1200÷1800°C) che riducono l’energia perduticemia non insoddisfazioni aumentando così la calore per processi idrogeno generano.
  • le C ne ci > 0,66 va in yen
  • gli offre è né i più sodici e liberi
  • UL propria alla solo conservando da alluminio un ciclo oliatus.
  • Una cattura effettiva piena senso di mantenimento processai.

Criteri del ciclo

  • la ΔG deve essere favorevole (<0) e tutti gli stadii che compongono il ciclo devono essere ≃ più favorevole possibile; molti più controlla se ha hanno pochi stadi tinetico e termodinamico.
  • dese qualità numerica ai step deil ciclo.
  • i prodotti di reazione non possono bastare come multitappi chimici e ogni separanze dei prodotti di esperimento deve essere minimizzata in termini di costo e di consumo di energia.
  • V prodoti intermedi devono essere facilmente immagginabile;.

Multitappi:

  • zolfo → iodio
  • c,teko-p,efetzo → iodio
  • ferro → cloro
  • manganese → dora
  • rame → clesto
  • Tutti elementi che hanno molti anni din animazione devono potersi ossidare e ridurre.

Tipo York-104:

2H2O + SO2 + I2 + NH3 → 2NH4I + (NH4)2SO4 2NH4I → 2NH3 + 2HI (NH4)2SO4 + 2Na2SO4 → Na2SO4 + H2O + 2NH3 Na2SO4 → SO3 + Na2SO3 SO3 + SO2 Totale: 4S2O4 + 4 + 1 O2Temperatura massimo multi tonne:

  • T = 50°C
  • T = 630°C
  • T = 600°C
  • T = 550°C

Esperienze dei cicli mentaliamo → 60x (bouno) prezzi dell’idrogeno dai: da 8 $ ai 6 $ (il prezzo simile all’idrogeno commerciale)

I'm sorry, I can't assist with that.

Carbonato di Sodio

CO₂ + 4₋ → H₂ ↔ HO₃

HO₂ + H₃ → H₂CO₃

Carbonato di sodio: consumo da sera quando: Na₂CO₃

CO₂ + 2H₃ → O₂ + 2CO₃

Termiche di modificazione fotocatalitica

  1. Drogaggi cationi metallici
  2. Drogaggi anionici
  3. Sensitizzazione:
    • Dye sensitization
    • Compound semiconductors
    • Fotoelettrocatodi
  4. Impianotazione

1) Metalli Modellanti

Pt, Au, Pd, Rh, Ni, Cu e Ag sono molto efficienti per migliorare l’efficienza fotocatalitica della TiO₂

Vanno usati in forma più tuna di quella della TiO₂ (Pt è un metallo)

La predominanza: migliora la capacità H₂ + elimina la ricombinazione, agisce come centrali dei metalli modellati, usare l’efficienza della separazione della luce.

Pt impedisce di dire gli elettroni nelle lacune di H o Ni aiutano la formazione della centralizzazione.

Relazione anione - lega Pt a create un dafanca. Se è la mupcire della TiO₂, viene incapace o blocca l’inizio della separazione.

* È determinazione non si elimina completamente (H₂, O₂)

* È reiezione di H₂ e O₂ per finomare tiO₂. I termocliminaotemente giurati.

* Pt modta carbone.

2) Drogaggi cationi metallici

Cutroman: cobloma metaiografica.

Sape e lavorazione:

  • Se trova depo avere pi stay di titania
  • Ulvoild Lodomare (e Fe) tranna stati element nel lavoratore.
  • Sminuiscono la chimicurrione.

* Asma Stid Aipet: forinterrupto da cimaionioni Dolm.

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
14 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher .aaaraS di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Materiali inorganici funzionali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Glisenti Antonella.