vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Difetti
- Allineamento alterato nel cristallo (mezzo strumento)
- Defetti puntuali: interstiziali o vacanze
- Difetti lineari
- Difetti planari
Drograggio intrinseco
- Atomi sostituiscono un atomo nel reticolo
- Nel pres cristallo
- Si può procedere con: crescita o nucleazione
- Atomi al interno del reticolo
Droganti interstiziali
- Atomi extra entrano nelle lacune del reticolo
- Modifiche nelle conduttività
- Eliminano le lacune che nuvole
- Accumulino le cariche hanno sempre un riscaldatore
Accettore o cerica
- Elettroni o intercambi in nube nel campano
- E parabolico
- Tipo p come degli altri semiconduttori
Idrossile metallo
- Adersivo di due termini del ferro nel singolar
- Che nel reale
- Metalli calore on seguito perché point
Impollinazione multiossimetri
- Base capacive hanno legali
- Dimensioniamo formativa agglica
- Ritornano alle sue forme non sempre che defronato
- Perché il reticolo degrado perché sempre
- Quando a facce che alternano internamente hanno avvengo
- Fanno in serie di vicinanze del mescolarsi e tendono arricchirsi
- Con formano termometrico
Costeggiato da dissonanza
- Ritrovano della molticit degli isomi
Diretto puntatore
- Schottky: sc ninchimici
- Framerke: trappole di una vacanza iono e facisto
- Calomono e adiosi nella calore come interstiziale
- Non strechimetrici conforto
Barcat di germia
- Inconformità di parolotti alle scompesizione
- I grammi non si toccano al completo
- Dopiosi
- La superficie a unicocomposizione
- En una alla quam massiva
Difetto
- Garzona specificatamente calor della conductive
- Alio per nel gradono la comuni zone
- Filo che termpressioni ne confinmula
- Un materiale privo di dipolti non e giusto termodinamicamente
- (contributo entropico)
- Dipolti risultano ad alte temperature
Difetti di tipo Schottky
∝ exp(-s/2)
- Problema predominante:
- Piccole differenze tra raggi del catione e anione
- attivazione - togliere l'atomo diverso o
- attenuare interazioni - minore interazioni con atomo vicino
- Poco polarizzabili - minore campo potenziale percepito
- Piccola energia - bassa costante dielettrica
- Piccole differenze tra raggi del catione e anione
Esempio: cloruro di argento
In generale quando catione e anione hanno dimensioni:
- simile = cloruro d'argento
- ricco di difetti FFM => elevata prec.
Us. Si dissolve nel reticolo e viene stabilizzato cloruro certo.
Difetti di tipo Frenkel
∝ exp(-f/2)
- è diffetto dopo aggiunta di doppione considerevolmente
- basse energie di V. => bassa costante dielettrica
- altri più frequenti (relativa molta piccola)
Difetti Schottky
MgO ΔH = 2,57 * 10-48
LiT ΔH = 2,08 * 10-8
A temperatura convenzionale di formazione di difetti è molto piccola
Notazione di Kjoger Vink
- Valance = V
- piede e = elettrone sostituito
- piede carica diverso di carica
- Localizzazione:
- elettroni e le curve in hA
- 2Ti O2 dopato con Atio- e Y3+ - Yen / Ven
- Crsub02 sostituito con Ti4+, x0 Ce
- Ti = da non variazione di carica
Tipi di ossidi
Fluorite: ossido MO2, reticoli metallici a base ceramica.
Y2O3: con ossa strutture dei fluoruri da antisiti dello ione ossigeno, cadono in maniera controllata dalla polarità.
Difetti negli ossidi tipo fluorite
- 1. fenite zirconiche di anioni con reticoli metallici fissi.
- Fenite del reticolo.
- Carbonati con ossigeno.
- Fenite (Frenkel).
- Difetti di Schottky.
Accoppiamento di AO in MO2.
Conservazione della concentrazione degli anioni.
Costante di equilibrio.
(Accrescente con [mi]).
Equilibrio degli elementi coinvolti (pO2).
Equilibrio elettronico intrinseco.
Consid. tempo di elettrocondutt.
K = m-2p(ox)-1/2
[Vol]1 [Vo1]
Ks*= Vw1/11 V[vo]7
Convergenza.
Aumento dei numeri in elettroni causato dalla diminuzione della intensità dell'ossigeno che giunge che emergono e figliati dai loro reticoli.
Calcolo del numero di cariche.
k=mp
Si pongono quindi trascurare.
Eliminazione delle pressione che diminuiscono la concentrazione.
[Vo1] aumentano fortemente.
➔ Cabone B (metallo di transizione) determinano le proprietà chimiche e fisiche
- attività catalitica
- conducibilità
- espansione termica
- protezione di John Teller
➔ Cabone A (terre rare metalli alcalini alluminio terrosi)
- stabilità strutturale
- introduzione di difetti
- alte di conducibilità del B
=> modifica indiretta della conducibilità e dell'attività catalitica
=> Partecipano effetti sinergici per produrre coppie A-B
- Gd/Al
- G/Ln/M
=> hanno tutti tensioni bifasiche che modificano chimicamente e ionicità=> Alte concentrazioni delle funzioni dei drogaggio :
- oltre all'effetto hanno alta ossidazione
- riduzioni con effetto conducibilità ionica
- conducibilità elettronica
- attività catalitica
- simergia A/B
Proprietà elettriche:
- perovskiti sono meccanicamente semiconduttori ma possono anche essere
- metalli dentro delle nitrati
- insieme comportamento dell'ossidità è del catione metallico con più dell'ossigeno
- comportamento non-possessive elettron tra metalli o oltre cooperative (es Fe3+ ≠ Fe
- conduttore elettronici
- conducibilità ionica comporta ioni o gas
- donare unione negli difettori
Esempio:
LaGaO3
- sostituito con la coppie edal
- non hanno incomopare con A
2 drogaggi sostituito con Sr drogaggio circondante ormai quello
- (2:3 A deriva al drogare B piene plasticità dell’agente