I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Francesconi Marco

Concetti base della psicoanalisi + approfondimento su Freud e le sue opere, con riferimento alle lezioni di psicologia dinamica del docente Marco Francesconi e del libro di testo "Storia della Psicoanalisi" di Vegetti Finzi consigliato dal docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Psicologia dinamica per l’esame del professor Francesconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le differenze di genere, la costruzione sociale del genere, le teorie di Freud e Chodorow, i funzionalisti, l'approccio femminista, la sessualità, l'omosessualità e la prostituzione.
...continua
Appunti di Psicologia dinamica per l'esame del professor Francesconi sui seguenti argomenti: le principali tecniche psicoanalitiche, la scoperta dell'inconscio, Freud, il caso di Anna O, Charcot, Breuer e Bernheim, la scuola a Nancy, le motivazioni date dai pazienti a Freud.
...continua
Riassunto del secondo e terzo saggio sulla teoria sessuale di Freud per l'esame di Psicologia dinamica del professor Francesconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'amnesia infantile, il periodo di latenza, le manifestazioni della sessualità infantile, la meta sessuale nella sessualità infantile.
...continua
Appunti di Psicologia dinamica per l'esame del professor francesconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti. i più importanti contributi di: Ferenczi, Abraham, Reich, Adler; Jung, Melanie Klein e Freud, il preconscio, la coscienza, la seconda topica, l'Io ideale, il Super-Io.
...continua
Appunti di Psicologia dinamica per l’esame del professor frncesconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli psicologi del Sè: Hartmann, Fairbairn, Bettelheim, Freud, Fromm, Sullivan e Kohut, per Bettelheim “educare significa amare il bambino”, il disagio.
...continua