I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fracchia Fabrizio

Appunti di Diritto amministrativo: domande d'esame. Il diritto amministrativo è il ramo del diritto pubblico che disciplina l’organizzazione, il funzionamento e l’attività della pubblica amministrazione (PA), nonché i rapporti tra questa e i cittadini. La PA agisce per il perseguimento dell’interesse pubblico, nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità e buon andamento (art. 97 Cost.). Fonti e Principi. Le principali fonti del diritto amministrativo sono la Costituzione, le leggi, i regolamenti e le direttive europee. Tra i principi fondamentali troviamo: Legalità: ogni attività amministrativa deve essere conforme alla legge. Imparzialità: la PA deve operare senza favoritismi. Trasparenza: garantisce il diritto di accesso agli atti amministrativi (L. 241/1990). Atti e procedimento amministrativo. L’atto amministrativo è un provvedimento unilaterale della PA che incide sulle posizioni giuridiche dei cittadini (es. autorizzazioni, concessioni). Il procedimento amministrativo, disciplinato dalla L. 241/1990, prevede fasi essenziali.
...continua
Slides riassuntive per l'esame di Diritto Amministrativo - Modulo II, basate su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Prof. Fracchia: Manuale di diritto amministrativo, Casetta, anno 2016. In particolare, capp. 9-10-11.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per l'esame del professor Fracchia. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: principi ed organizzazione della Pubblica Amministrazione, la suddivisione in “amministrazione” in senso soggettivo e in senso oggettivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 11 del testo consigliato dal docente Diritto amministrativo processuale, Casetta. con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la Corte dei Conti e le sue funzioni, il Pubblico Ministero, l’obbligo di denuncia immediata è posto in capo all’organo vertice dell’amministrazione, l'istruttoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 10 del testo consigliato dal docente Diritto amministrativo processuale, Casetta. con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il ruolo del giudice amministrativo nell’attuale fase storica e il codice del processo amministrativo, l’evoluzione del processo amministrativo, l’influenza del diritto comunitario.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 9 del testo consigliato dal docente Diritto amministrativo processuale, Casetta. in cui gli argomenti analizzati sono: la giustizia amministrativa processuale, i caratteri della giustizia amministrativa, i rimedi giurisdizionali ,i rimedi amministrativi, evoluzione storica e i modelli di giustizia amministrativa di diritto comparato.
...continua