Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 96
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 1 Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dipendenti pubblici e performance  -  Focus Regione Siciliana Pag. 91
1 su 96
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOTAZIONE ORGANICA

COMPARTO NON DIRIGENZIALE

2019 2020 2021

12.748 12.424 12.106

DOTAZIONE ORGANICA

COMPARTO DIRIGENZIALE

2019 2020 2021

1.210 1.024 804

La successiva tabella è ricostruita attraverso i dati raccolti nelle schede di sintesi

trasmesse dai dipartimenti e uffici della Regione Siciliana e parte del documento

“Individuazione di profili professionali nell’ambito dell’aggiornamento del Piano

triennale del fabbisogno del personale” - anno 2019 - , allegato alla citata Delibera di

Giunta 422/2019, nel quale il Dipartimento della funzione pubblica e del personale illustra

l’attività posta in essere con il Formez, nell’ambito del progetto RiformAttiva per la

ridefinizione dei profili professionali del personale regionale.

Dotazione

Assessorati Dipartimenti e Uffici organica attuale Fabbisogno

PRESIDENZA DELLA Segreteria Generale 220 9

REGIONE Ufficio legislativo e legale 26 19

Dipartimento regionale

della protezione civile 417 321

Dipartimento regionale

della programmazione 102 29

Dipartimento regionale

degli affari extraregionali 31 6

Ufficio speciale autorità 20 20

di audit 40

Ufficio speciale autorità

di certificazione dei

programmi cofinanziati

dalla Commissione

Europea 12 9

Autorità di Bacino del

Distretto Idrografico della

Sicilia 57 418

Ufficio del garante dei

diritti dei detenuti 15 11

Ufficio di rappresentanza

e del cerimoniale 27 6

Ufficio della Segreteria di

Giunta 15 1

Ufficio stampa e

documentazione 4 22

Ufficio speciale

per la progettazione 23 32

Ufficio di

Bruxelles 4 -2

ASSESSORATO ALLE

ATTIVITÀ Dipartimento regionale

PRODUTTIVE delle attività produttive 123 117

ASSESSORATO DEI

BENI CULTURALI E Dipartimento regionale

DELL’IDENTITÀ dei beni culturali e

SICILIANA dell’identità siciliana 2284 1154

Dipartimento regionale

del bilancio e del tesoro –

Ragioneria generale 227 39

Dipartimento regionale

ASSESSORATO delle finanze e del credito 82 70

DELL’ECONOMIA Autorità regionale per

l’innovazione tecnologica 24 20

Ufficio speciale per la

chiusura delle liquidazioni 8 5

41

Dipartimento regionale

ASSESSORATO dell’energia 107 126

DELL'ENERGIA E DEI

SERVIZI DI PUBBLICA Dipartimento regionale

UTILITA’ dell’acqua e dei rifiuti 428 273

Dipartimento regionale

della famiglia e delle

politiche sociali 121 124

Dipartimento regionale

ASSESSORATO DELLA del lavoro, dell’impiego,

FAMIGLIA, DELLE dell’orientamento, dei

POLITICHE SOCIALI servizi e delle attività

E DEL LAVORO formative 2305 1391

Ufficio speciale

immigrazione 0 6

Dipartimento regionale

ASSESSORATO DELLE della funzione pubblica e

AUTONOMIE LOCALI del personale 505 50

E DELLA FUNZIONE Dipartimento regionale

PUBBLICA delle autonomie locali 59 41

Dipartimento regionale

delle infrastrutture, della

ASSESSORATO DELLE mobilità e dei trasporti 545 539

INFRASTRUTTURE E

DELLA MOBILITA’ Dipartimento regionale

tecnico 785 983

Dipartimento regionale

dell’istruzione e della

formazione professionale 300 216

ASSESSORATO Ufficio speciale per la

DELL’ISTRUZIONE E chiusura e liquidazione

DELLA FORMAZIONE degli interventi a valere

PROFESSIONALE sull’offerta formativa e

sull’obbligo di istruzione

e formazione 7 13

ASSESSORATO Dipartimento regionale

DELL’AGRICOLTURA, dell’agricoltura 1379 -236

DELLO SVILUPPO Dipartimento regionale 216 292

RURALE E DELLA dello Sviluppo Rurale e

PESCA Territoriale 42

MEDITERRANEA Dipartimento regionale

della pesca mediterranea 51 23

Dipartimento regionale

della pianificazione

strategica 121 99

ASSESSORATO DELLA Dipartimento regionale

SALUTE delle attività sanitarie e

osservatorio

epidemiologico 80 82

Dipartimento regionale

dell’ambiente 236 215

Dipartimento

ASSESSORATO DEL regionale dell’urbanistica 64 95

TERRITORIO E

DELL’AMBIENTE Comando del

Corpo Forestale della

Regione Siciliana 146 16

ASSESSORATO

DEL TURISMO, Dipartimento

DELLO SPORT regionale del turismo,

E DELLO dello sport e dello

SPETTACOLO spettacolo 266 46

TOT 11442 6700

Com’è possibile riscontrare dal prospetto, in relazione al fabbisogno di personale

aggiuntivo si calcolano 6.700 unità, in particolare personale con professionalità in ambito

giuridico amministrativo e tecnico, nello specifico 3.343 categoria D; 2.636 categoria C;

425 categoria B; 296 categoria A. 26

Il valore finanziario della dotazione organica, per il triennio 2019-2021 si

quantifica in:

2019: euro 377.230.294

2020: euro 360.260.647,84

2021: euro 313.451.241,56

26 Rilevazioni effettuata fra i mesi di luglio e settembre 2019, dai Dipartimenti e Uffici regionali.

43

Analizzando nel dettaglio la composizione dell’organico totale della Regione

Siciliana, prendendo in esame il genere, l’età e il titolo di studio, dai dati ricavati dal

“Piano triennale della performance 2019/2021” approvato con Deliberazione n. 354 del 3

ottobre 2019, si evince che su una dotazione complessiva di 13.367 unità:

Genere:

- il 57% del personale è di genere maschile;

- il 43% del personale è di genere femminile.

Età:

- l’1% del personale, corrispondente a 129 unità, ha un'età inferiore ai 40

anni;

- l’11% del personale, corrispondente a 1.489 unità, ha un’età compresa tra i

41 e i 50 anni;

- il 69% del personale, corrispondente a 9.287 unità, ha una un’età compresa

tra i 51 e i 60 anni;

- il 19% del personale, corrispondente a 2.471 unità, ha un’età superiore ai 60

anni.

Titolo di studio:

- lo 0,1% del personale ha la licenza elementare;

- il 14,4% del personale possiede la licenza media;

- l’1,7% del personale possiede il diploma professionale;

- il 58,3% del personale possiede il diploma di maturità;

- il 3,6% del personale possiede la laurea breve;

- il 21,9% del personale possiede la laurea magistrale.

Infine, analizzando nel dettaglio il comparto dirigenziale, ovvero il 9% della

dotazione organica complessiva, si riscontra:

Genere:

- il 69% del personale è di genere maschile;

- il 31% del personale è di genere femminile.

44

Età:

- lo 0% del personale ha un'età inferiore ai 40 anni;

- lo 0,8% del personale, corrispondente a 9 unità, ha un’età compresa tra i 41

e i 50 anni;

- il 53,2% del personale, corrispondente a 615 unità, ha una un’età compresa

tra i 51 e i 60 anni;

- il 46% del personale, corrispondente a 532 unità, ha un’età superiore ai 60

anni.

Titolo di studio:

- il 0,1% del personale possiede il diploma di maturità;

- il 0,2% del personale possiede la laurea breve;

- il 99,7% del personale possiede la laurea magistrale. 27

Infografica estrapolata dal Piano regionale delle performance 2019-2021 .

27 Come riportato dal Piano delle Performance 2019-2021: Le infografiche includono il personale

assegnato agli Uffici di diretta collaborazione del Presidente e degli Assessori. Le stesse non includono 676

unità di personale regionale utilizzato presso altre Amministrazioni pubbliche. Infine le strutture regionali

utilizzano anche personale comandato da altre Amministrazioni nonché personale PIP; RESAIS e SAS.

45

Organico totale della Regione Siciliana:

Infografica dirigenti regionali: 46

2.2 Il caso dei dirigenti regionali in Sicilia

Un’anomalia, frutto della riforma regionale 10/2000 menzionata in precedenza,

47

riguarda certamente il comparto dirigenziale, infatti malgrado l’introduzione del ruolo

28

unico suddiviso in due fasce, sulla scia delle disposizioni nazionali , il legislatore

regionale si è ritrovato nella condizione di dover istituire una terza fascia transitoria, in cui

29

sono stati inquadrati i c.d. “dirigenti tecnici” , ovvero coloro che ricoprivano il ruolo di

funzionario con qualifica inferiore a quella di dirigente superiore, ai sensi della normativa

previgente, quindi dopo la riforma prevista dalla l.r. 41/1985. Nello specifico, l’art. 6

Ordinamento della dirigenza della citata l.r. 10/2000 recita quanto segue:

1. Nell'Amministrazione regionale e negli enti di cui all'articolo 1 la dirigenza è

ordinata in un unico ruolo articolato in due fasce, in relazione al livello di professionalità

e di responsabilità. La distinzione in fasce ha rilievo agli effetti del trattamento economico

ed ai fini del conferimento degli incarichi dirigenziali. Nella prima applicazione della

presente legge è altresì istituita una terza fascia in cui è inquadrato il personale con la

qualifica di dirigente amministrativo e tecnico o equiparato ai sensi della normativa

previgente in servizio alla data di entrata in vigore della presente legge.

2. Presso la Presidenza della Regione è istituito il ruolo unico dei dirigenti

dell'Amministrazione regionale. Con regolamento da emanarsi entro centoventi giorni

dall'entrata in vigore della presente legge sono disciplinate le modalità di costituzione e

tenuta del ruolo unico articolato in modo da garantire la necessaria specificità tecnica e/o

professionale anche ai fini dell'attribuzione degli incarichi in relazione alle peculiarità

delle strutture.

3. Alla seconda fascia del ruolo unico dirigenziale si accede con le modalità

previste dall'articolo 28 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive

modifiche ed integrazioni.

4. In sede di prima applicazione, ed ove non ostino specifiche ipotesi di

28 L’art. 10 del d.lgs 80/98, così come modificato dall’art. 23 d.lgs 29/93 introduce il ruolo unico della

dirigenza.

29 “il personale di carriera non dirigenziale era originariamente (L.R. n. 41 del 1985) classificato in otto

fasce funzionali, l'ottava delle quali ricomprendeva la figura del dirigente tecnico (ricompresa, nonostante la

denominazione, solo nella posizione apicale della carriera direttiva). Dopo la riforma il personale dipendente,

già inquadrato nelle otto fasce funzionali, fu riclassificato in quattro categorie (dalla A alla D) come da

tabella A annessa al D.P.Reg. Sicilia n. 9 del 2001. Da questa tabella risulta la confluenza nelle dette quattro

categorie esclusivamente delle qualifiche inserite nelle fasce dalla 1^ alla 7^ dell'originaria partizione operata

dalla L. n. 41 del 1985.”. Corte Suprema di Cassazione - Sezione Unite Civili - sentenza 16728 del 2012

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
96 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/04 Scienza politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ClayLR di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Niccolò Cusano di Roma o del prof De Rosa Roberto.