I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Falco Vincenzo

Il documento tratta dei tipici esempi d'esame per quanto riguarda la cinematica dei meccanismi a camma. In particolare viene descritto il procedimento per il calcolo della velocità, punto di contatto e una breve introduzione sugli ingranaggi.
...continua
Il documento descrive la cinematica degli ingranaggi, confrontando ruote di frizione e dentate. Analizza trasmissioni, profili coniugati, rapporti di trasmissione e dettagli geometrici per garantire continuità e precisione del movimento.
...continua
Il documento tratta della trasmissione del moto tramite ruote di frizione e dentate, analizzando i principi cinematici, i profili dei denti (cicloidali ed evolventi), le tipologie di ingranaggi e rotismi, e le loro applicazioni pratiche.
...continua
Il documento approfondisce la meccanica del contatto nei profili coniugati e camme. Tratta i principi cinematici, il calcolo delle alzate e il progetto di profili coniugati per movimenti ottimizzati.
...continua
Il documento approfondisce la struttura dei meccanismi a camma e il loro funzionamento. Tratta i principi cinematici, la legge di alzata l'analisi di velocità dal punto di vista cinematico e grafico.
...continua
Tesi di laurea in Diritto ambientale - "La Polizia dell'ambiente". Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita delle istanze ambientaliste, il Massachusetts Institute of Technology (MIT), la politica ambientale nell’Unione Europea, la protezione dell'ambiente.
...continua