I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Davi Dario

Dal corso del Prof. D. Davi

Università Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Appunti esame
Testo completo di Psicologia dinamica dove ho integrato video lezioni della piattaforma, i moduli e le slide. Il testo è scritto da me (una studentessa) quindi lo ritengo scorrevole e chiaro, io ho studiato così questa materia poiché era particolarmente corposa, ed ho ricevuto un punteggio buono.
...continua

Dal corso del Prof. D. Davi

Università Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Appunti esame
Questo documento di Psicologia dei gruppi è un viaggio completo e coinvolgente attraverso teorie, autori, modelli e dinamiche che descrivono il cuore pulsante dei fenomeni gruppali. Con linguaggio chiaro ma rigoroso, offre un panorama aggiornato e profondo di tutto ciò che serve sapere per preparare esami, progettare formazioni o comprendere il ruolo del gruppo in ambito clinico, educativo, sociale e aziendale.
...continua
Il corso di Psicologia dei gruppi ha lo scopo di far acquisire conoscenze approfondite sulle diverse prospettive teoriche riguardanti i gruppi e sui diversi ambiti applicativi quali la formazione, la psicoterapia e la ricerca in contesti privati e pubblici, organizzativi e istituzionali. Il corso si propone, dunque, di fornire allo studente un insieme di conoscenze di base sul funzionamento psicodinamico dei gruppi attraverso lo studio di teorie, metodi e strumenti necessari alla pratica clinica. Modulo 1 - Individui, famiglie, natura e cultura. Modulo 2 - Il gruppo come campo dinamico. Modulo 3 - Tipi di gruppo e dinamiche psicologiche. Modulo 4 - Gruppi formativi, educativi ed esperienziali. Modulo 5 - I gruppi nelle organizzazioni e istituzioni. Modulo 6 - Le psicoterapie gruppali. Modulo 7 - Il trattamento in gruppo dei pazienti gravi. Modulo 8 - Migranti ed etnopsichiatria. Modulo 9 - Ricerca, intervento e valutazione. L’esame consiste nello svolgimento di una prova scritta tendente ad accertare le capacità di analisi e rielaborazione dei concetti acquisiti e di una serie di attività svolte durante il corso nelle classi virtuali. L’esame potrà essere svolto secondo due modalità: - in forma scritta si articolerà in 30 domande a risposta chiusa, con un punteggio equivalente a 1 per ogni risposta corretta; - in forma di colloquio orale: la valutazione delle conoscenze dei contenuti della materia avverrà attraverso almeno tre domande. La prova orale consiste in un colloquio teso ad accertare il livello di preparazione dello studente.
...continua

Dal corso del Prof. D. Davi

Università Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
In queste mappe mentali del programma di psicologia dinamica si affrontano tali tematiche: la clinica psicodinamica, fenomenologia e neurologia dinamica, Freud, Jung, prospettiva intersoggettiva, la ricerca in psicologia dinamica, la scuola delle relazioni oggettuali, lo sviluppo del pensiero freudiano, la psicologia dell'Io e la valutazione psicodinamica.
...continua
Questo è il riassunto completo di tutto il materiale e anche degli appunti presi durante le lezioni in presenza. Ho integrato il tutto in questo documento dove ci sono tutti e 9 i moduli del programma. I riassunti comprendono anche tutte le informazioni in più che il docente ha dato a lezione.
...continua