Estratto del documento
FACOLTA’ DI PSICOLOGIA CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L-24) TESI DI LAUREA GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DELLA DEPRIVAZIONE MATERNA. LAUREANDA Corda Rosanna RELATORE Chiar.mo Prof. Dario Davì ANNO ACCADEMICO 2023-2024 Sommario PREFAZIONE .................................................................................................. 3 CAPITOLO 1: L’ATTACCAMENTO .................................................................. 6 1.1 JOHN BOWLBY E LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO ............................................. 7 1.2 I MODELLI OPERATIVI INTERNI DI JOHN BOWLBY ................................................ 9 1.3 MARY AINSWORTH E LA STRANGE SITUATION ................................................. 10 1.4 PROCEDURA DELLA STRANGE SITUATION ....................................................... 11 1.5 STILI DI ATTACCAMENTO E PSICOTERAPIA ....................................................... 15 CAPITOLO 2: I CONTRIBUTI DI RÉNÈ SPITZ ................................................ 17 2.1 I RAPPORTI E LE DIFFERENZE CON J. BOWLBY ................................................. 21 2.1 L’IMPORTANZA DEL LEGAME CON LA MADRE .................................................... 22 2.2 STADI DI SVILUPPO DI SPITZ .......................................................................... 24 2.2 DEFORMAZIONI E DEVIAZIONI DELLE RELAZIONI OGGETTUALI ............................. 26 CAPITOLO 3: LE EMOZIONI NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO ...... 38 3.1 GLI STATI AFFETTIVI SPIACEVOLI .................................................................... 39 3.2 IL CONTATTO FISICO ........................................................................................ 41 3.3 DISTURBI ASSOCIATI ALLA DEPRIVAZIONE DI CURE MATERNE ............................. 44 3.4 DISTURBI DELL’ UMORE E LA DEPRESSIONE ............................................................ 44 3.4 DISTURBI D’ANSIA ........................................................................................... 50 3.5 I DISTURBI DELL’ATTACCAMENTO ................................................................... 52 3.6 DISTURBI DELLA PERSONALITÀ ...................................................................... 53 3.7 DISTURBO DIPENDENTE DI PERSONALITÀ ............................................................... 60 CONCLUSIONI .............................................................................................. 63 BIBLIOGRAFIA ................................................................................................ 66 RINGRAZIAMENTI ........................................................................................... 70 Prefazione Nel corso degli anni, nel campo della psicologia, è stata evidenziata l’importanza delle cure materne nei primi anni di vita di un bambino. La teoria dell'attaccamento di Bowlby, supportata dal contributo degli studi di Spitz, Main, Ainsworth e altri studiosi, ha fornito
Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 70
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 1 Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi di laurea - Gli effetti a lungo termine della deprivazione materna  Pag. 66
1 su 70
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/07 Psicologia dinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Rosanna110998 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Niccolò Cusano di Roma o del prof Davi Dario.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community