I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Damiani Enrico

Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Damiani Enrico: Manuale "Istituzioni di diritto civile", Perlingeri . Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Damiani Enrico: Il torrente, Andrea Torrente. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Damiani

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
L'ordinamento giuridico: diritto pubblico e diritto privato; fonti e norme nel diritto privato; diritto privato nel tempo e nello spazio; interpretazione della legge. Il soggetto (persone fisiche, persone giuridiche ed enti collettivi); le situazioni giuridiche soggettive e il rapporto giuridico; i fatti e gli atti giuridici. La disciplina generale del contratto. La disciplina generale dell'obbligazione. La responsabilità patrimoniale del debitore; i mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale; le cause legittime di prelazione; l'esecuzione forzata. I singoli contratti tipici e atipici.
...continua
Programma del corso 1. L'ordinamento giuridico 2. Le fonti 3. Il diritto privato 4. L'applicazione delle leggi 5. Le situazioni giuridiche 6. I rapporti giuridici e le loro vicende 7. Incidenza del tempo sulle vicende del rapporto giuridico 8. I fatti e i negozi giuridici 9. La pubblicità dei fatti giuridici 10. La tutela giurisdizionale e la prova dei fatti giuridici 11. Le persone fisiche 12. Le situazioni esistenziali 13. Le persone giuridiche e gli enti non riconosciuti 14. Le obbligazioni 15. Le vicende delle obbligazioni 16. L'inadempimento e la mora 17. Le garanzie dell'obbligazione 18. L'esecuzione forzata del credito 19. Il procedimento di formazione del contratto 20. La sostituzione nell'attività contrattuale 21. L'invalidità del contratto 22. L'efficacia e l'esecuzione del contratto 23. Le fonti da atto lecito diverse dai contratti 24. I fatti illeciti 25. La proprietà 26. le situazioni di godimento su cosa altrui 27. comunione e condominio 28. il possesso 29. le azioni a difesa dei diritti di godimento e del possesso 30. La famiglia e il diritto 31. Il matrimonio 32. la filiazione. 33. I rapporti personali e patrimoniali 34.separazione e scioglimento del matrimonio 35. Le successioni:principi generali 36. apertura della successione e delazione ereditaria 37. acquisto eredità 38. la successione legittima e testamentaria 39. la successione necessaria 40. la collazione e la divisione ereditaria
...continua