I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Currà Tiziana

Appunti di Medicina di laboratorioInfezioni vie urinarie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le IVU costituiscono un problema rilevante non solo dal punto di vista clinico, ma anche per gli effetti psicologici che possono indurre e per i riflessi economici e sociali che ne possono derivare... ecc.
...continua

Dal corso del Prof. T. Currà

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Medicina di laboratorio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Principi di diagnostica di laboratorio:motivazione delle richieste d'esame, logica operativa, conoscenza semeiologica dei singoli test; Principi operativi: prelievi, raccolta e conservazione dei campioni; ecc.
...continua
Appunti di Medicina di laboratorioMalattie renali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Terapia Medica - Malattie renali – Calcolosi renale, Composizione chimica, Nefrolitiasi calcica, Nefrolitiasi mista, Nefrolitiasi da infezione, ecc.
...continua
Appunti di Medicina di laboratorioIpovitaminosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La tiamina, L’assorbimento della tiamina, Carenza e tossicità, Fonti alimentari e livelli di assunzione in Italia, Livelli di assunzione raccomandati, ecc.
...continua
Appunti di Medicina di laboratorioEsami del Sangue. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: determinazione della quantità di azoto non proteico presente nel sangue, esogeni (derivati dagli alimenti) ed endogeni (sintetizzati dal fegato), ecc.
...continua
Appunti di Medicina di laboratorioInfezioni vie urinarie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una cura quotidiana del catetere... ecc.
...continua