I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Costa Ericka

Appunti sull'intero corso di economia e misurazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Costa dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Costa

Università Università degli Studi di Trento

Prove svolte
Ecco un esempio di esercitazione pratica di Economia aziendale sulla partita doppia con alcune operazioni contabili, che ti aiuterà a comprendere come applicare il principio della partita doppia in un contesto reale. Partita doppia, bilancio, ecc..
...continua

Dal corso del Prof. E. Costa

Università Università degli Studi di Trento

Prove svolte
Ecco un esempio di esercitazione pratica di Economia aziendale sulla partita doppia con alcune operazioni contabili, che ti aiuterà a comprendere come applicare il principio della partita doppia in un contesto reale. Partita doppia, bilancio, ecc...
...continua

Dal corso del Prof. E. Costa

Università Università degli Studi di Trento

Prove svolte
Ecco un esempio di esercitazione pratica di Economia aziendale relativa alla partita doppia con alcune operazioni contabili, che ti aiuterà a comprendere come applicare il principio della partita doppia in un contesto reale. Partita doppia, bilancio, ecc...
...continua

Dal corso del Prof. E. Costa

Università Università degli Studi di Trento

Prove svolte
Ecco un esempio di esercitazione pratica di Economia aziendale sulla partita doppia con alcune operazioni contabili, che ti aiuterà a comprendere come applicare il principio della partita doppia in un contesto reale. Esercitazione riguardanate partita doppia,bilancio, ecc...
...continua