I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Corticelli Mauro Alessandro

Esame Fisica Tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Corticelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il documento contiene gli appunti dei primi 5 argomenti trattati durante il corso di Fisica tecnica. Nello specifico contiene gli argomenti sulla trasmissione di valore quali conduzione, convezione, trasmetta sa di una parete e l’irraggiamento.
...continua

Esame Fisica Tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Corticelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il documento contiene gli appunti dei primi 5 argomenti trattati durante il corso di Fisica tecnica. Nello specifico contiene i cicli di Carnot, ciclo frigorifero, ciclo rankine cicli gas e i cicli termodinamici a valore.
...continua

Esame Fisica Tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Corticelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il documento contiene gli appunti dei primi 5 argomenti trattati durante il corso di Fisica tecnica. Nello specifico contiene le definizioni iniziali, sistemi termodinamici chiusi e aperti, i principi della termodinamica e le trasformazioni termodinamiche.
...continua
Propongo esercizi e prove d'esame risolte di Fisica tecnica per l'esame del Professor Mauro Alessandro Corticelli, corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale. Gli esercizi proposti vertono su: - Termodinamica; - Gas ideali; - Cicli; - Trasmissione del calore.
...continua

Esame Fisica Tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Corticelli

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti esame
4 / 5
Propongo appunti di teoria di Fisica tecnica per l'esame del Professor Mauro Alessandro Corticelli, corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (UniMORE). Gli argomenti trattati sono: -Introduzione alle unità di misura -Energia e 1° principio della termodinamica -Ciclo frigorifero e pompa di calore -Analisi delle proprietà termodinamiche -Legge di Boyle per i gas -Analisi energetica ai volumi di controllo -2° principio della termodinamica -Ciclo Carnot diretto e inverso -Entropia -Rendimento isoentropico di un ugello -Cicli a vapore -Ciclo Rankine a vapore saturo e ideale -Reversibilità e irreversibilità -Ciclo Carnot inverso (ciclo frigorifero) -Cicli di potenza a gas -Ciclo Otto e ciclo Diesel -Ciclo Brayton -Psicrometria -Miscelazioene adiabatica -Torri evaporative -Trasmissione di calore -Legge di Newton -Legge di Stefan-Boltzmann -Scambio di calore per conduzione -Trasmissione del calore per Convezione -Irraggiamento -Corpo nero -Acustica
...continua
Vendo appunti ed esercizi svolti di Fisica Tecnica per l'esame del prof Mauro Alessandro Corticelli. Gli scritti comprendono gli argomenti trattati in classe dal docente (84 facciate), un breve ripasso delle nozioni principali affrontate (12 facciate) e la risoluzione degli esercizi proposti. Sono quindi molto utili per lo studio sia della parte inerente alla teoria (prova orale) che quella relativa agli esercizi (prova scritta e, in parte, prova orale). Particolarmente utile risulta poi il breve ripasso degli argomenti trattati. Gli appunti comprendono: -Introduzione alle unità di misura -Energia e 1° principio della termodinamica -Ciclo frigorifero e pompa di calore -Analisi delle proprietà termodinamiche -Legge di Boyle per i gas -Analisi energetica ai volumi di controllo -2° principio della termodinamica -Ciclo Carnot diretto e inverso -Entropia -Rendimento isoentropico di un ugello -Cicli a vapore -Ciclo Rankine a vapore saturo e ideale -Reversibilità e irreversibilità -Ciclo Carnot inverso (ciclo frigorifero) -Cicli di potenza a gas -Ciclo Otto e ciclo Diesel -Ciclo Brayton -Psicrometria -Miscelazioene adiabatica -Torri evaporative -Trasmissione di calore -Legge di Newton -Legge di Stefan-Boltzmann -Scambio di calore per conduzione -Trasmissione del calore per Convezione -Irraggiamento -Corpo nero -Acustica
...continua