Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 23
Appunti degli argomenti 9-15 del corso di Fisica tecnica  Pag. 1 Appunti degli argomenti 9-15 del corso di Fisica tecnica  Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti degli argomenti 9-15 del corso di Fisica tecnica  Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti degli argomenti 9-15 del corso di Fisica tecnica  Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti degli argomenti 9-15 del corso di Fisica tecnica  Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti degli argomenti 9-15 del corso di Fisica tecnica  Pag. 21
1 su 23
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BULBO

a

mammario tardano

umido

BULBO

a

maniaco

Yappy ignorasse

.

BULBO

a aria

dell'

umile d

Artagnan

Bulbo

a Migliore

secco

→ benten

a e

mantenere

Ginger

dentaria

e

ora

Bagnata

* Diagramma psicometrico ortogonale

cartesiano

hmix non

Diagramma w -

- termodinamiche umida

dell'

proprietà aria

le

tutte

Determina .

= Pressione

* /

Barometrica È

l' entalpia

scala per g.

della

specifica riferita

miscela , scam

umidità

un' tempo

di

di massa [ rugiada

di

" ""

" " bulbo

di

e &

°

"

%

" ⑤

" " "

← "

q volume

Tbn di

È

unità

[ "

,

no

ga →

] 10%

¢ = /

Temperatura

linea di

saturazione

La

di zitti

linea ×

saturazione .

e

-100%

R

U %

- §

.

. Tba "

15C

% Tr C

15

'

.

o •

ÈÈ "

^ §

? Tr

" " .

cosa ti g.

4 .

% ±

' ~

e .

0s

& , .

È .

• •

15C

bulbo F-

di

temp 35C

secco

. trattamento

Processi di

* di umida

trattamento aria :

di

sistema generico stazionario

funzionamento

in

controllo

di

Volume

- trascurabili

di cinetica potenziali

Variazioni energia e

- termico

lo scambio

consentito

- liquido

di

l'

Consentita vapore

immissione stato

acqua o

allo

-

Bilancio di massa fa

• mia aria

massa

in secca

portata

> = f-

massa

in vapore

mi portata

uop = umida

aria aria

mi → →

portata in aqua

massa - -

. - -

. umida

acqua - mia niuopz

>

miopi ,

miras µ

,

miasmi

mia

Milas =

se

=

, liquido

nirucpz

mi o

+ acqua =

uapi microrna

vapore ,

miasmi

miopi W

= , )

(

mi

Nias mia

wa

acqua wi

Wa → = ,

-

vopz = energia

Bilancio di

• [ 0

=

ve

Óuc scambiata

termica

potente

= aria

entalpia

has secca

specifica

= specifica

huap entalpia vapore

=

h entalpia specifica acqua

acqua = )

Òuc hasz-inrucphvapz-niaquahacqua-fniashasi-imiucp.hu

mia api

= > )

)

(

)

( (

Òvc rinacque

has

has hacqua

huapi

mia wzhuapz W -

+

-

z -

= s , .

miras

)

(

mi wa W

acqua = - . 1) ( )

( ) (

Óuc hucpi

( ha wzhuopz ha

miras tu

has w

+ qua

wa

2

; - -

.

> - .

- .

) )

( ( )

( (

M'as Wzhucpz

has Lacava

Wihvepi

has Wi

+

= + wa

a - , - -

! )

(

( )

( ha

hmix

hmixz

Nias Wi

wa qua

1 - -

- che

orientali

calcolo delle variati :

mio ( )

) (

huapz

hvqp hu

)

( hv ti Ta

T

( ta

has

has =

as =

- ,

p

= .

,

z - .

oppure }

) [

(

)

) (

(

h lui Ti

wa

hmi 82

wa 1 T2

Wi

3 +

+2501

T2 ti

1.005 -

-

mix ga

= -

✗ 2 . ,

,

- .

?⃝ Trattamenti costante

composizione

a

• del

variazione

dell' senza

aria contenuto

di

processi raffreddamento

riscaldamento o

di umidità . N°

W

Wz = , geppetto

)

÷ Óuc

• hmixs

(

mia hmixz

Canti > -

-

150min _

= "

po

T IÓC È

g.

=

, ,

¢ W

-80% - -

- -

- -

- - - - - i

,

, [ ÷

• .

i 23%

' g.

. '

| ¥

, è Wade ,

è 2

È I

contorto -

-

- - ! 1

IO C 30C

temperatura di

Bulbo secco .

deumidificatore

di

trattamento

• superficie

di

del d'acqua

/condensazione una

a) raffreddamento

di su

vapor

Processo

fredda . di

Batteria

raffreddamento U.R.FM ,

-9%

i • A

.ci#illlll-ll--llllF!T--so-c "

E- Urina

la I

vi. RE R

100¥ 80%

4.

I o

= "

o ,

aria poi

o } "

10m

=

,

i. i

Tmi &

"

- - ;

• condensa

14cL scarico ' 1

della condensa i I

1 '

1 !

Batteria H 30C

:C

Batteria scadente

refrigerante Az=ig

àf

nir • " is niacaua di

' - -

- -

- -

Aria I W "

i punti

= _ rugiada

mia '

1

umida i , , "

imitò

Nias Ti ¢1

1 11-3>1-2 0% ¥

-122T

,

, , ,

fiato

W ' W

W3=W2

IWZLLU

' ←

/ , _

Io

ma ¥

| -

i _

¥ }

È

l

|

' :-| poi →

.

' 3

i *

hit ,

' i

, .

. . È

% t

/ niacaua ,

temp bulbo

di secco

.

condensato -

saturo atz

( (

sezione di )

sezione

d. ) Post

deumidificatore 2 -3 -

riscaldamento raffreddamento

1.2 riscaldamento

condensazione di

liquida

di

b) corrente

Processo nella

vapore

o

iniezione

mediante acqua

eseguito .

2

1 - -

Ì - -

- - - - - ,

§

aria umida

aria

;

umida Tz Wz W

>

a

-

→ ,

- -

- - ,

i

ti '

W ' •

- f-

l ,

-2

- -

-

- - iniettata

acqua )

liquida

( o

vapore Tz Ti

<

% 2

Ti Ti •

> W

tua

' W

>

" ,

,

' un w

> |

'

µ ' , ' '

1 I

9 e '

(b) temp di bulbo

temp .

di Bulbo secco

.

secco lnieiionediacaua

Iniettore liquida

saturo o

surriscaldato )

( umidificatore

evaporativo

Raffreddamento

• nebulizzatore

mediante

di

Processo della umida

di raffreddamento aria

corrente umidificato

mantenuto

liquida poroso

salto

passaggio un

attraverso

di o

acqua L' si

capillarità aria ai fica

raffredda umidi

per e .

. della

entalpia

Acqua a per w

miscela

tacque unità di aria

i 2 secca

al

"

'

Ì 2 "

• =

_

i

tuti

aria ,

Umida tra

→ i

|

MÌAS WZLWI I

T I

, , , io

'

Wi w ,

! -

, 1 i

1- - - - -

- - -

- T2 T

]

sette ,

temp di bulbo

assorbente secco

.

)

(

Raffreddamento evaporativo umidificatore

• la di

e-

dell' rispetto

di

tei piccola

alla acqua

vaporizzazione norma

associata

energia

g. entalpia

variazione dell' aria

alla . ) linea

la

( coincidente

La di è

linea Tbu con

quasi

linea saturazione a cost

= .

entalpia costante

a .

Acqua

I

f-

fredda aria

aria secca

[

umida calda

e

e ! -1 The

- cost

2 i /

'

2 he cost

a. è

)

)

( (

hacgua

hvopz has Wzhvapi

hasz Wa +

= +

+ , Ma È \ ,

Miscelazione adiabatica

• due umida

aria

di

adiabatica correnti

di

miscelazione 1 Nasi

× T

nirass W

mia

miras ,

,

:__

+ ,

» ,

+

,

miiuapinnvapz niruap }

= fra

/ Nias }

-1

wzniasz

miasi Tg

W

= +

, - - -

! 1

g

wsniras V3

.--imÉ

} i

g.

mia

Milas hmixz

hmix + +

»

,

,

| isolante

3h

mia 2

mi 3

= ✗

> Nasa Tz WZ

,

, umida

aria

espulsa

mia Ws

wa >

ta

, p 4

- - -

-

☒ .

1- - ingresso

'

evaporativo ventilatore

*

Torre acqua

i

Ì calda

l' ←

raffreddamento o o

o

o

o

acqua a

C

Turri ☐

di rinacque

Ti

nelle MA / µ

µ

a µ

µ

,

raffreddare nebulizzata

viene

vuole

ne si i atm

Aria

umida che

di p

in corrente È

aria $

una mia

, ts.ws

µ

contestualmente umidi processo

fica un

ai con ,

a

, • ,

%

I

adiabatica

di saturazione }

. : di

acqua

mmmm

lo

liquido ricicla

niacina

¥ Tz

-

-

-

- -

- -

- ti

<

acqua

di reintegro

?⃝ ftp.B-trasmissionedeecalola di

trasmissione il di

del transito

è che

energia

calore causa una

avviene a

differenza temperatura

di .

le modalità delle trasmissioni sono :

conduzione

- convezione

- Irraggiamento

- .

Conduzione

* (

È relativi

di in moti

quiete

scambio attraverso sostanza

una

energia entro

no

uno )

il materiale )

G-

più elevati

più

energetiche

molecole

scambio di fra

energia

Meccanismo

• = )

( fra

collisione

interazione vibrazione

per

energetiche

e meno e

molecole adiacenti

dalle

Direzione temperatura più

del processo alle zone

zone anti a

a

:

• più

temperatura Bassa . la

Il più risana

molecolare

è in struttura

solidi

efficiente quanto

nei

processo ( )

inoltre

più elettronica

può migrazione

presente

compatta essere

di

legge Fourier

• ) ' "

t-tlx.y.it ✗ gradt

Forma

a) q

general

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
23 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher eli_dambrosio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica Tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Corticelli Mauro Alessandro.