I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Casali Maria Rita

Appunti di geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Casali dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Principali teoremi e dimostrazioni del corso di Geometria - Laurea triennale in Ingegneria Informatica - UNIMORE. Enunciati dei teoremi e relative dimostrazioni a partire dagli argomenti di algebra lineare (matrici) fino ai teoremi sul piano e sullo spazio euclideo. Sono presenti tutte le dimostrazioni indicate nell'indice presente nella prima pagina del documento.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria, parte di algebra lineare. Basati sulle lezioni del primo anno della laurea triennale in ingegneria informatica. Insiemi e relazioni, strutture algebriche, matrici, determinante, spazie e sottospazi vettoriali, trasformazioni lineari, sistemi lineari, Kramer e algoritmi risolutivi. Indice dei contenuti nella prima pagina del file.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria, parte su spazi vettoriali, distanze e coniche. Basati sulle lezioni del primo anno della laurea triennale in ingegneria informatica. Autovalori, autovettori, autospazi. Spazi eclidei n-dimensionali. Sottospazi, mutue posizioni e distanze. Coniche e fasci di coniche. Indice dei contenuti nella prima pagina del file.
...continua
Appunti diAlgebra e geometria lineare su: spazi vettoriali, basi, sottospazi. Trasformazioni lineari, matrici, autovalori, autovettori. Geometria analitica: rette, piani, coniche, quadriche. Sistemi lineari, determinanti, rango. Applicazioni geometriche e risoluzione di problemi. Esercizi svolti e commentati per la preparazione all'esame scritto.
...continua
Appunti dettagliati e completi per la preparazione allo scritto di Algebra e geometria lineare. Questi appunti includono esercizi svolti e proposti per una comprensione approfondita degli argomenti trattati nel corso. Sono utili per la revisione e il consolidamento della materia prima della prova scritta.
...continua
Appunti dettagliati di Algebra e geometria lineare sulla geometria dello spazio euclideo. Questi appunti coprono i concetti fondamentali della geometria nello spazio euclideo tridimensionale. Si includono argomenti come punti, rette, piani, distanze, angoli e volumi. Verranno approfonditi anche i teoremi e le proprietà geometriche che caratterizzano questo spazio. Gli appunti saranno strutturati in modo chiaro e conciso, facilitando la comprensione dei concetti presentati.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare sulla geometria e le sue applicazioni alle trasformazioni lineari. Questi appunti coprono gli aspetti fondamentali della geometria, con particolare attenzione alle applicazioni delle trasformazioni lineari. Si esamineranno i concetti chiave e le tecniche utilizzate per analizzare e risolvere problemi geometrici attraverso l'algebra lineare. Verranno trattati argomenti come le matrici, i vettori e gli spazi vettoriali, mostrando come questi strumenti siano essenziali per comprendere e manipolare le trasformazioni geometriche. Gli esempi e le applicazioni pratiche aiuteranno a consolidare la comprensione teorica.
...continua
Appunti dettagliati di Algebra e geometria lineare. Questi appunti coprono gli argomenti fondamentali della geometria analitica bidimensionale. Si includono le equazioni di rette e coniche, lo studio delle proprietà geometriche delle figure piane attraverso le loro rappresentazioni analitiche, e le relazioni tra le coordinate dei punti e le proprietà geometriche delle figure. Verranno trattati in dettaglio concetti come la distanza tra punti, l'equazione della retta, le diverse forme dell'equazione di una retta (cartesiana, parametrica, segmentaria), lo studio delle coniche (ellissi, parabole, iperboli) e le loro equazioni canoniche.
...continua