vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Obbligo di non esercitare potere di governo in territorio
o altrui.
Evoluzione del principio:
o Inizialmente assoluto, poi restrittivo con
l’affermazione del diritto internazionale moderno.
Criterio dell’effettività del potere di governo per l’acquisto
o della sovranità territoriale.
Limiti alla Sovranità Territoriale
1. Erosione del Dominio Riservato
Concetto: Riduzione delle materie di cui il Diritto Internazionale
si disinteressa, lasciando agli Stati piena libertà.
Cause principali: Norme internazionali che perseguono valori di
giustizia, cooperazione e solidarietà tra i popoli.
Iniziative internazionali:
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo (1948)
o Numerose convenzioni internazionali dettagliate sulla tutela
o dei diritti umani.
Norme consuetudinarie: Protezione di un nucleo fondamentale e
irrinunciabile dei diritti umani, come il divieto di torture,
genocidio, e schiavitù.
2. Rispetto dei Diritti Umani
Divieto delle “gross violations”: Violazioni gravi e generalizzate
dei diritti umani, quali pratiche disumane ed efferate.
Criterio di previo esaurimento dei ricorsi interni: La violazione
delle norme consuetudinarie deve essere prima contestata con
tutti i rimedi disponibili all'interno dello Stato offensore.
Trattamento degli Stranieri
1. Principi Fondamentali
Divieto di sanzioni penali senza collegamento con lo stato
territoriale:
Eccezione: Reati molto gravi (principio dell’universalità
o giurisdizionale penale), inclusi crimina juris gentium.
Obbligo di prevenzione e repressione delle offese contro la
persona e i beni dello straniero.
2. Protezione degli Investimenti Stranieri
Differenze tra Paesi:
Paesi in via di sviluppo: Favoriscono l’assoluta libertà dello
o Stato territoriale.
Paesi industrializzati: Favoriscono la massima protezione
o degli investimenti stranieri.
Espropriazione e nazionalizzazione:
Lo Stato è libero di espropriare beni stranieri.
o Indennizzo: Generalmente dovuto, ma non considerato
o illecito internazionale in assenza di un accordo specifico.
Debiti pubblici: Problema del rispetto dei debiti contratti con
stranieri in caso di distacco o smembramento dello Stato
predecessore.
Ammissione ed Espulsione degli Stranieri
Nessun limite previsto dal diritto internazionale: La sovranità
territoriale prevale.
Protezione Diplomatica
Concetto: Difesa internazionale dello straniero da parte dello
Stato di appartenenza, esaurite le procedure interne.
Limitazioni:
Lo Stato non agisce come rappresentante dell’individuo e
o può rinunciare alla protezione.
Contestata dai Paesi in via di sviluppo (dottrina di Calvo).
o
Applicazione a persone giuridiche:
Problema della nazionalità della società commerciale.
o Dottrina suggerisce di considerare la sede principale della
o società.
Trattamento degli Organi Stranieri
Agenti Diplomatici
1. Inviolabilità personale
Protezione contro le offese alla persona
o Misure preventive e repressive
o Esenzione da qualsiasi misura di polizia
o
2. Inviolabilità domiciliare
Sede della missione diplomatica
o Abitazione privata dell’agente diplomatico
o
3. Immunità dalla giurisdizione penale e civile
Immunità funzionale: Atti compiuti come organo dello
o Stato non imputabili direttamente al diplomatico
Immunità processuale: Atti compiuti come privato, esente
o da procedimenti finché svolge la sua funzione
4. Immunità fiscale
Limitata alle imposte dirette personali
o
5. Estensione delle immunità
Capi missione, personale diplomatico, famiglie degli agenti
o Capi di Stato, di Governo e Ministri in visita ufficiale
o
6. Immunità per altri organi statali
Solo immunità funzionale prevista dal Diritto
o Internazionale
Trattamento degli Stati Stranieri
Principio di Non Ingerenza
1. Non ingerenza negli affari degli altri Stati