I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Caratozzolo Amalia

Appunti di Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazioneSindrome di Landau-Kleffner. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Sindrome di Landau-Kleffner consiste nell'associazione di anomalie EEGrafiche parossistiche (più marcate nel sonno), afasia acquisita (solitamente di tipo recettivo) e crisi epilettiche (nei tre quarti dei casi)... ecc.
...continua
Appunti di Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazioneSviluppo linguaggio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sviluppo del linguaggio,La produzione della prima parola , Il linguaggio parlato, sviluppi prelinguistici cominciati alla nascita con il pianto, ecc.
...continua
Appunti di Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I tre livelli della comunicazione, La comunicazione verbale, La comunicazione non verbale, La prossemica, La comunicazione paraverbale, ecc.
...continua
Appunti di Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione – Comunicazione e mass media. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Prospettiva tecnologica, Strumento per trasferire informazione, Comunicazione uno-molti, Prospettiva culturale, Dispositivo di mediazione tra uomo ed ambiente, ecc.
...continua
Appunti di Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazioneComunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Chiarimenti preliminari, La comunicazione, Le lingue, Il linguaggio, Pensiero e linguaggio, Autonomia di pensiero e linguaggio, ecc.
...continua
Appunti di Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La comunicazione è un’attività sociale, La comunicazione è partecipazione, La comunicazione è un’attività eminentemente cognitiva, ecc.
...continua